• |
  • News
  • |
  • 15 marzo 2024: Giornata mondiale dei diritti dei consumatori. I protagonisti siamo noi

15 marzo 2024: Giornata mondiale dei diritti dei consumatori. I protagonisti siamo noi

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

La “Giornata mondiale dei diritti dei consumatori” è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1986, anche se a dire la verità la sua nascita si fa risalire a 62 anni fa (era il 15 marzo 1962) e precisamente al famoso discorso sulla tutela degli interessi dei consumatori pronunciato dal presidente americano J. F. Kennedy. Ecco perché si celebra.

Giornata mondiale dei diritti dei consumatori

La Giornata si celebra il 15 marzo di ogni anno, per rilanciare e far riscoprire i diritti acquisiti in questi anni dai consumatori, grazie alle battaglie delle Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge. Questa Giornata è importante perché mette al centro una categoria di cui tutti facciamo parte, ma i cui diritti ancora sono calpestati o, peggio, ancora non sono stati riconosciuti. Come tutte le cose, anche la figura del consumatore è cambiata in questi anni. Non più il consumatore che consuma e che chiede di essere solo tutelato, ma il consumatore che propone e che vuole essere protagonista del mondo che cambia a tutela della sua salute e di quella del pianeta. Una figura che da semplice consumatore sarà sempre più prosumer ossia consumatore e produttore, con cambiamenti di stili di vita che dovranno tendere sempre più alla sostenibilità per un presente che sia vivibile per noi e per le generazioni future. Ci troviamo infatti nel pieno di una transizione ecologica e tutti siamo chiamati a fare la nostra parte con scelte responsabili e consapevoli.

I diritti riconosciuti

Tra i diritti acquisiti ricordiamo:

  1. il diritto della garanzia legale di conformità sui beni di consumo
  2. il diritto di recesso da un contratto di acquisto di un bene o di un servizio
  3. il diritto di contratti privi di clausole vessatorie
  4. il diritto di non ricevere forniture non richieste
  5. il diritto di non dover pagare costi aggiuntivi applicati ingiustamente.

I nostri progetti e le nostre battaglie

Come Adiconsum siamo particolarmente impegnati sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, in tutti i campi a partire dalla mobilità, così come sulla digitalizzazione, con molti progetti di alfabetizzazione digitale e di inclusione nei confronti delle persone più anziane e disagiate economicamente. Diversi sono stati anche i sondaggi che abbiamo lanciato per conoscere cosa ne pensano i consumatori su questi temi.

Alcuni dei nostri progetti:

  • LA CASA SI CURA: Sicurezza & Innovazione elettrica
  • DICO SI’: Diritti Consapevolezza Opportunità Strumenti Inclusione
  • GREEN CIRCLE: Indagine su vincoli che impediscono la transizione verde
  • SOSTENIBILE ANCHE PER NOI: Percorsi di inclusione e partecipazione nella transizione alla Green Economy
  • 2GETHER2GREEN: Voglio una casa circolare
  • ENERGIA DIRITTI A VIVA VOCE: Assistenza e informazione su luce e gas
  • TOGETHER4FORESTS: Campagna per i prodotti “Deforestation free”
  • IO SONO ORIGINALE: Lotta alla contraffazione
  • We All Say NO 2 Fakes: Tutela della proprietà intellettuale
  • SHEALTHY: Food safety & Quality
  • 5G e CULTURA DIGITALE: Trasformazione digitale
  • SCAN 2: Small Claims Analysis Net
  • CREA 2: Conflict Resolution with equitative algorithms
  • CAMPAGNA UE per gli ucraini rifugiati
  • CAMPAGNA INFORMATIVA sul Registro delle Opposizioni
  • GIVE ME 5 for GENDER EQUALITY.

La nostra Live Chat

La nostra chat è disponibile dalla home page del sito https://adiconsum.it/

  • Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30-12.30 e 15-17.

La Live Chat è un’attività del progetto Dico Sì (Diritti, Consapevolezza, Opportunità Strumenti Inclusione), finanziato dal MIMIT (D.M. 6/5/2022, art. 5)

I nostri sportelli

Sono oltre 160 i nostri sportelli sparsi sul territorio nazionale ai quali i  consumatori possono rivolgersi per chiedere e ricevere assistenza su tutte le tematiche consumeristiche, (bollette, mutui, conti correnti, trasporti, assicurazioni, acquisti, e-commerce, ecc.)

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%