Il mese di tempo concesso dal
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per permettere agli automobilisti
di munirsi degli pneumatici invernali o catene da neve da tenere a bordo della
propria auto è finito. Da domenica 15 novembre per circolare su autostrade,
strade statali e provinciali, e comunque tutte quelle indicate con apposite
ordinanze, si dovranno montare o gli pneumatici invernali o avere nel
portabagagli le catene da neve.
Date da ricordare
·
Obbligo in vigore: da 15 novembre a
15 aprile (ma in alcune zone possono variare)
·
Montaggio possibile: da 15 ottobre
·
Divieto di circolazione: tra 16
aprile e 14 ottobre con pneumatici aventi marcatura M+S, a meno che il codice
di velocità sia uguale o superiore a quello indicato nella carta di
circolazione.
·
Nel periodo invernale, il codice di
velocità può essere anche inferiore a quello prescritto, purché superiore a “Q”
(160 km/h).
Come scegliere gli pneumatici invernali
Verifica
la presenza delle seguenti sigle, riconosciute dall’Unione europea:
·
M+S
oppure MS, M/S, M-S, M&S. Si trovano sul fianco della gomma.
IMPORTANTE:
Il simbolo di una montagna con tre cime con all’interno un fiocco di neve, che
spesso accompagna le sigle ufficiali, non ha nessun valore.
CONSIGLIO DI ADICONSUM: non acquistare gli pneumatici a ridosso dell’entrata in vigore
dell’obbligo o a stagione invernale già iniziata. Tieni d’occhio le promozioni.
ATTENZIONE:
Cosa fare prima di metterti in viaggio
Prima di tutto informati sulle ordinanze in vigore nelle
zone che intendi percorrere:
·
contattando: il CCISS (Coordinamento
Informazioni sulla Sicurezza Stradale)
·
visitando i vari siti istituzionali: Ministero
dell’Interno e Polizia di Stato