• |
  • News
  • |
  • 20 anni di Safer Internet Day

20 anni di Safer Internet Day

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Esattamente 20 anni fa la Commissione europea promosse il Safer Internet Day, la Giornata Mondiale per la sicurezza in Rete. Che cosa è cambiato da allora e che cosa ha fatto Adiconsum per rendere l’uso più sicuro e consapevole per i consumatori.

Il Safer Internet Day

Da ormai 20 anni, a febbraio si celebra il Safer Internet Day, una giornata per richiamare l’attenzione su qualcosa che ha cambiato completamente la nostra vita di consumatori e cioè l’avvento di Internet. In realtà, non è grazie solo a questa Giornata che internet diventerà più sicuro, ma si tratta di un lavoro fatto giorno dopo giorno.

L’impegno di Adiconsum

Come Associazione Consumatori, ci occupiamo di insegnare l’uso sicuro e consapevole di Internet dagli albori sia come coordinatori che come partner di progetti nazionali ed europei convinti che internet non sia da demonizzare, ma che, per sfruttarne a pieno tutte le possibilità, sia necessario imparare ad usarlo correttamente per poter evitare eventuali e possibili rischi. Internet è un valido aiuto sia nella nostra vita lavorativa che quotidiana, pensiamo ad esempio alla possibilità di avere notizie da tutto il mondo, di fare acquisti, di prenotare un film da vedere al cinema, un volo, un ristorante, fare il cambio del medico, effettuare pagamenti senza doverci muovere da casa, risparmiando tempo, denaro, non inquinando, salvaguardando la propria e l’altrui salute e il pianeta.

Venti anni fa, fummo la prima Associazione Consumatori a partecipare al primo progetto europeo sull’uso sicuro di Internet, finanziato dalla Commissione europea denominato “Safeborders”, seguito poi da “Insafe”, il network europeo dei Centri nazionali per la sicurezza in rete. Da allora non ci siamo più fermati. Tra l’altro, siamo stati tra i primi ad attenzionare uno dei fenomeni più pericolosi della navigazione non sicura e non consapevole su internet e cioè il furto d’identità, di cui ci siamo occupati con i progetti “Me is mine” e “Sypcit”.

Inoltre, abbiamo coordinato e coordiniamo progetti sull’alfabetizzazione digitale, rivolta in particolare, oltre che nelle scuole, anche alle persone più in difficoltà, perché svantaggiate economicamente e socialmente che rischiano di rimanere esclusi dai vantaggi derivanti dall’uso consapevole di Internet.

Tra gli altri progetti ricordiamo:

  • Difendi il tuo Avatar
  • PIN-Prevenire e informare per navigare sicuri” (due edizioni)
  • Nessuno E-scluso: Tecnologia – Disabilità – Povertà
  • Peers Say NO” (due edizioni).

Tra i progetti attualmente in corso ricordiamo:

Per le iniziative e i progetti di Adiconsum, clicca qui

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%