Esattamente 20 anni fa la Commissione europea promosse il Safer Internet Day, la Giornata Mondiale per la sicurezza in Rete. Che cosa è cambiato da allora e che cosa ha fatto Adiconsum per rendere l’uso più sicuro e consapevole per i consumatori.
Il Safer Internet Day
Da ormai 20 anni, a febbraio si celebra il Safer Internet Day, una giornata per richiamare l’attenzione su qualcosa che ha cambiato completamente la nostra vita di consumatori e cioè l’avvento di Internet. In realtà, non è grazie solo a questa Giornata che internet diventerà più sicuro, ma si tratta di un lavoro fatto giorno dopo giorno.
L’impegno di Adiconsum
Come Associazione Consumatori, ci occupiamo di insegnare l’uso sicuro e consapevole di Internet dagli albori sia come coordinatori che come partner di progetti nazionali ed europei convinti che internet non sia da demonizzare, ma che, per sfruttarne a pieno tutte le possibilità, sia necessario imparare ad usarlo correttamente per poter evitare eventuali e possibili rischi. Internet è un valido aiuto sia nella nostra vita lavorativa che quotidiana, pensiamo ad esempio alla possibilità di avere notizie da tutto il mondo, di fare acquisti, di prenotare un film da vedere al cinema, un volo, un ristorante, fare il cambio del medico, effettuare pagamenti senza doverci muovere da casa, risparmiando tempo, denaro, non inquinando, salvaguardando la propria e l’altrui salute e il pianeta.
Venti anni fa, fummo la prima Associazione Consumatori a partecipare al primo progetto europeo sull’uso sicuro di Internet, finanziato dalla Commissione europea denominato “Safeborders”, seguito poi da “Insafe”, il network europeo dei Centri nazionali per la sicurezza in rete. Da allora non ci siamo più fermati. Tra l’altro, siamo stati tra i primi ad attenzionare uno dei fenomeni più pericolosi della navigazione non sicura e non consapevole su internet e cioè il furto d’identità, di cui ci siamo occupati con i progetti “Me is mine” e “Sypcit”.
Inoltre, abbiamo coordinato e coordiniamo progetti sull’alfabetizzazione digitale, rivolta in particolare, oltre che nelle scuole, anche alle persone più in difficoltà, perché svantaggiate economicamente e socialmente che rischiano di rimanere esclusi dai vantaggi derivanti dall’uso consapevole di Internet.
Tra gli altri progetti ricordiamo:
- “Difendi il tuo Avatar”
- “PIN-Prevenire e informare per navigare sicuri” (due edizioni)
- “Nessuno E-scluso: Tecnologia – Disabilità – Povertà”
- “Peers Say NO” (due edizioni).
Tra i progetti attualmente in corso ricordiamo:
Per le iniziative e i progetti di Adiconsum, clicca qui