Il Ministero dell’Interno ha aggiornato nuovamente il Modulo di autocertificazione per gli spostamenti. Due le modifiche apportate:
- la sezione riguardante gli spostamenti per necessità, specificando che si tratta di spostamenti all’interno dello stesso Comune o che rivestono carattere di quotidianità o che comunque siano effettuati abitualmente in ragione della brevità delle distanze da percorrere
- l’aggiunta di una sezione sulla conoscenza dei eventuali ed ulteriori limitazioni imposte dai presidenti delle regioni da cui si parte e nelle quali si arriva, specificando che lo spostamento rientra in uno dei casi consentiti, indicando di quale si tratta
Per fare un esempio, sono consentiti gli spostamenti per recarsi al lavoro, anche per fornire assistenza urgente a congiunti o a persone disabili o interventi assistenziali a persone in grave stato di necessità, per espletare gli obblighi di affidamento di minori, per denunciare dei reati, per andare a prendere persone che rientrano dall’estero, e per altri motivi particolari.
Scarica l’ultimo Modulo di autocertificazione del 26 marzo 2020