• |
  • News
  • |
  • 50 EURO: È ARRIVATA LA NUOVA BANCONOTA

50 EURO: È ARRIVATA LA NUOVA BANCONOTA

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

La Banca
Centrale Europea ha presentato la nuova
banconota da 50 euro
, che dallo scorso 4
aprile è entrata in circolazione negli Stati membri.

 

Si tratta
del quarto taglio della serie “Europa” dopo quelli da €5, €10 e €20, che sono
già stati emessi. La nuova serie è dotata di elementi di sicurezza nuovi e più
avanzati che offrono una maggiore protezione dalla falsificazione.

 

Nel video di
presentazione divulgato, viene data un’anticipazione di come sarà con qualche
curiosità. Forse non tutti sanno, infatti, che il taglio da 50 euro è il più utilizzato tanto che
rappresenta la metà di tutto il
contante in circolazione. Più usato, ma anche più falsificato. La banconota nuova
sarà, quindi, più sicura grazie a una serie di interventi sul colore. Produrla,
invece, costa tra inchiostro, carta e stampa tra i 6 e i 10 centesimi.

 

Ma vediamo
nello specifico quali sono gli elementi
innovativi della nuova banconota.

 

Tatto ed elementi in rilievo. La nuova
banconota ha una particolare consistenza e sonorità. Inoltre, toccando il
fronte della banconota, sui margini destro e sinistro è possibile sentire una
serie di trattini in rilievo che aiutano a riconoscerne l’autenticità. In più,
anche l’immagine principale, le iscrizioni e la cifra di grande dimensione
indicante il valore sono stampate in rilievo.

 

Finestra con ritratto. Si tratta
di una caratteristica nuova già utilizzata nel biglietto da €20, facente sempre
parte della serie Europa. In
particolare, guardando in controluce la banconota, la finestra nella parte
superiore dell’ologramma mostra in trasparenza e su entrambi i lati, il
ritratto di Europa, la figura della mitologia greca. Muovendo la banconota, nel
lato frontale, la finestra mostrerà il numero indicante il valore, incorniciato
da linee iridescenti; sul retro, il valore comparirà invece scritto più volte
in cifre iridescenti.

 

Filigrana con ritratto. Sempre
osservando una banconota in controluce, sarà possibile scorgere un disegno
sfumato nel quale verranno raffigurati il ritratto di Europa, la cifra del  valore e l’immagine principale. Inoltre, se
la banconota verrà appoggiata su una superficie scura, le zone in chiaro
risulteranno più scure. 

 

Filo di sicurezza. In controluce,
apparirà il filo di sicurezza, che si mostra come una linea scura su cui
saranno visibili il simbolo “€” e la cifra del valore in caratteri bianchi di
piccole dimensioni.

 

Numero verde smeraldo. Muovendo la
banconota, sul fronte sarà possibile vedere un “numero verde smeraldo”, la
cifra brillante posizionata nell’angolo inferiore sinistro, che quando viene
mossa cambia colore passando dal verde smeraldo al blu scuro, producendo
l’effetto di una luce che si sposta in senso verticale.

 

Microscrittura.
In
alcune aree della banconota sono presenti scritte di piccole dimensioni. La
microscrittura diventa leggibile con una lente di ingrandimento, mostrando caratteri
nitidi.

 

Esposizione
a una comune sorgente di luce UV.
Quando la banconota viene esposta ad
una comune sorgente di luce UV, la carta non diventa fluorescente, cioè non
emette luce ed è scura. Appaiono le fibrille incorporate nella carta e ciascuna
mostra tre diversi colori. Inoltre, le stelle della bandiera dell’UE, i
cerchietti e le stelle di grandi dimensioni diventano gialli, come altre parti
della banconota.

 

Esposizione
a una particolare sorgente di luce UV (UVC).
Sul fronte, i cerchietti al centro
appaiono in giallo, le stelle di grandi dimensioni e altre parti della
banconota risultano arancioni. Diventa inoltre visibile il simbolo €.

 

Proprietà
verificabili ai raggi infrarossi.
Sotto una luce a infrarossi, sul fronte
sono visibili il numero verde smeraldo, parte della cifra di grandi dimensioni
indicante il valore, il lato destro dell’immagine principale e la striscia
argentata. Sul retro, oltre alla finestra, si possono individuare soltanto la
cifra del valore e il numero di serie orizzontale.

 

http://www.nuove-banconote-euro.eu/Banconote-in-euro/Confronta/Le-due-banconote-da-%E2%82%AC50-a-confronto/Affianca-il-disegno/(cur_bn)/174


 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%