Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • 50 EURO: È ARRIVATA LA NUOVA BANCONOTA

50 EURO: È ARRIVATA LA NUOVA BANCONOTA

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

La Banca
Centrale Europea ha presentato la nuova
banconota da 50 euro
, che dallo scorso 4
aprile è entrata in circolazione negli Stati membri.

 

Si tratta
del quarto taglio della serie “Europa” dopo quelli da €5, €10 e €20, che sono
già stati emessi. La nuova serie è dotata di elementi di sicurezza nuovi e più
avanzati che offrono una maggiore protezione dalla falsificazione.

 

Nel video di
presentazione divulgato, viene data un’anticipazione di come sarà con qualche
curiosità. Forse non tutti sanno, infatti, che il taglio da 50 euro è il più utilizzato tanto che
rappresenta la metà di tutto il
contante in circolazione. Più usato, ma anche più falsificato. La banconota nuova
sarà, quindi, più sicura grazie a una serie di interventi sul colore. Produrla,
invece, costa tra inchiostro, carta e stampa tra i 6 e i 10 centesimi.

 

Ma vediamo
nello specifico quali sono gli elementi
innovativi della nuova banconota.

 

Tatto ed elementi in rilievo. La nuova
banconota ha una particolare consistenza e sonorità. Inoltre, toccando il
fronte della banconota, sui margini destro e sinistro è possibile sentire una
serie di trattini in rilievo che aiutano a riconoscerne l’autenticità. In più,
anche l’immagine principale, le iscrizioni e la cifra di grande dimensione
indicante il valore sono stampate in rilievo.

 

Finestra con ritratto. Si tratta
di una caratteristica nuova già utilizzata nel biglietto da €20, facente sempre
parte della serie Europa. In
particolare, guardando in controluce la banconota, la finestra nella parte
superiore dell’ologramma mostra in trasparenza e su entrambi i lati, il
ritratto di Europa, la figura della mitologia greca. Muovendo la banconota, nel
lato frontale, la finestra mostrerà il numero indicante il valore, incorniciato
da linee iridescenti; sul retro, il valore comparirà invece scritto più volte
in cifre iridescenti.

 

Filigrana con ritratto. Sempre
osservando una banconota in controluce, sarà possibile scorgere un disegno
sfumato nel quale verranno raffigurati il ritratto di Europa, la cifra del  valore e l’immagine principale. Inoltre, se
la banconota verrà appoggiata su una superficie scura, le zone in chiaro
risulteranno più scure. 

 

Filo di sicurezza. In controluce,
apparirà il filo di sicurezza, che si mostra come una linea scura su cui
saranno visibili il simbolo “€” e la cifra del valore in caratteri bianchi di
piccole dimensioni.

 

Numero verde smeraldo. Muovendo la
banconota, sul fronte sarà possibile vedere un “numero verde smeraldo”, la
cifra brillante posizionata nell’angolo inferiore sinistro, che quando viene
mossa cambia colore passando dal verde smeraldo al blu scuro, producendo
l’effetto di una luce che si sposta in senso verticale.

 

Microscrittura.
In
alcune aree della banconota sono presenti scritte di piccole dimensioni. La
microscrittura diventa leggibile con una lente di ingrandimento, mostrando caratteri
nitidi.

 

Esposizione
a una comune sorgente di luce UV.
Quando la banconota viene esposta ad
una comune sorgente di luce UV, la carta non diventa fluorescente, cioè non
emette luce ed è scura. Appaiono le fibrille incorporate nella carta e ciascuna
mostra tre diversi colori. Inoltre, le stelle della bandiera dell’UE, i
cerchietti e le stelle di grandi dimensioni diventano gialli, come altre parti
della banconota.

 

Esposizione
a una particolare sorgente di luce UV (UVC).
Sul fronte, i cerchietti al centro
appaiono in giallo, le stelle di grandi dimensioni e altre parti della
banconota risultano arancioni. Diventa inoltre visibile il simbolo €.

 

Proprietà
verificabili ai raggi infrarossi.
Sotto una luce a infrarossi, sul fronte
sono visibili il numero verde smeraldo, parte della cifra di grandi dimensioni
indicante il valore, il lato destro dell’immagine principale e la striscia
argentata. Sul retro, oltre alla finestra, si possono individuare soltanto la
cifra del valore e il numero di serie orizzontale.

 

http://www.nuove-banconote-euro.eu/Banconote-in-euro/Confronta/Le-due-banconote-da-%E2%82%AC50-a-confronto/Affianca-il-disegno/(cur_bn)/174


 

Visualizzazioni: 1

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Territoriali
      14 Maggio 2025
      14 Maggio 2025

      Bolletta shock da 32.000 euro ridotta a 6.000: la vittoria di Adiconsum Cagliari

      Una bolletta idrica da oltre 32.000 euro, un vero incubo per una famiglia, si è trasformata in un importo di circa 6.000 euro grazie all’intervento di Adiconsum Cagliari. Dopo sei anni di battaglia contro Abbanoa, l’associazione ha ottenuto la cancel…
      News Progetti
      14 Maggio 2025
      14 Maggio 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Aprile 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Aprile 2025, l’attività dell’”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV”. PUN APRILE 2025 (PUN 0,10 €/kWh) Ulteriori analisi e …
      News Progetti
      13 Maggio 2025
      13 Maggio 2025

      Al via FEELING il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate

      Lo scopo del progetto FEELING (Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing), coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Sin…
      News
      8 Maggio 2025
      8 Maggio 2025

      Confronto tra costo ricarica elettrica e carburanti tradizionali? Abbiamo fatto due conti!

      Nella maggior parte dei casi, l’auto elettrica è confermato che è più conveniente di benzina e diesel, e in molti scenari batte anche il GPL, soprattutto per chi ricarica a casa o con tariffe vantaggiose. Ma scopriamolo insieme. L’auto elettrica è …
      News
      6 Maggio 2025
      6 Maggio 2025

      Enel Energia: al via i ristori per i clienti con comunicazioni di rinnovo non chiare o non consegnate

      Si è chiusa positivamente per i consumatori l’istruttoria avviata dall’Antitrust nei confronti di Enel Energia per possibile pratica commerciale scorretta su segnalazione di Adiconsum Sardegna e di altre Associazioni Consumatori. L’istruttoria si è c…
      News Progetti
      6 Maggio 2025
      6 Maggio 2025

      Iscriviti ai Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Gli incontri, organizzati su Zoom, si terranno dal 12 al 22 maggio 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. Aperte le iscrizioni al ciclo di webinar del progetto “Scegli di Contare”, un’iniziativa dedicata a ch…
      News
      5 Maggio 2025
      5 Maggio 2025

      Adiconsum alla 12ma edizione di Ecofuturo Festival

      Si terrà a Roma, presso lo spazio dove è ubicata “La Città dell’Altra Economia”, la 12ma edizione di Ecofuturo Festival, alla quale parteciperà e porterà il proprio contributo Adiconsum. Vediamo nel dettaglio. Che cos’è l’Ecofuturo Festival Ecofu…
      News
      30 Aprile 2025
      30 Aprile 2025

      Ecobonus per acquisto motocicli e ciclomotori: ecco a quanto ammonta lo sconto

      Se stavi pensando di acquistare un motociclo o un ciclomotore per muoverti più agevolmente nel traffico delle grandi città e recuperare tempo prezioso per i tuoi spostamenti, questo è il periodo giusto. Infatti, mentre la Legge di Bilancio 2025 non h…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%