Sapevi che puoi dirimere un contenzioso insorto con un privato o un’azienda con sede in uno degli Stati membri dell’Unione europea del valore fino a 5.000 euro grazie ad una procedura europea?
La procedura si chiama “Procedimento Europeo per le controversie di modestia entità” ed è veloce e gratuita.
Adiconsum è impegnata come partner del progetto europeo “SCAN-Small Claims Analysis Net” a diffondere la conoscenza di questo strumento tra i consumatori, gli imprenditori e i professionisti del diritto.
Tale procedimento costituisce una valida alternativa ai procedimenti previsti dalla normativa vigente negli Stati membri. La sentenza che viene emessa nell’ambito del procedimento europeo per le controversie di modesta entità, infatti, è riconosciuta ed eseguita in un altro Stato membro senza che sia necessaria una dichiarazione di esecutività e senza che sia possibile opporsi al suo riconoscimento. Come fare per poter accedere al procedimento? Basta compilare il Moduli standard predisposto disponibile nella propria lingua. Per rendere più facilmente accessibile tale strumento, i moduli sono disponibili in tutte le lingue dell’Unione europea.
L’Università “LUISS Guido Carli” ha organizzato per Giovedì 7 maggio 2020, dalle ore 15 alle ore 17.20, il seminario online “European Small Claims Procedure”: l’esperienza italiana”, nel corso del quale si identificheranno le best practices già adottate, si raccoglieranno i feedback e le opinioni dai professionisti coinvolti in prima linea (avvocati, giudici, ecc.) e soprattutto si analizzeranno le difficoltà incontrate dai consumatori nella comprensione del regolamento, per far sì che vengano superate.
Se vuoi saperne di più, registrati all’evento, cliccando qui
Per la locandina dell’evento, clicca qui
Per maggiori info sul progetto SCAN, clicca qui