Lo scorso 20 marzo, 14 Associazioni consumatori,
aderenti al Consiglio nazionale Consumatori e utenti, tra cui Adiconsum, hanno
sottoscritto un Protocollo d’intesa con Italgas Reti S.p.A., concessionario del
servizio pubblico di distribuzione del gas naturale. Italgas Reti è
responsabile della lettura degli apparecchi di misurazione del gas e della
trasmissione di tali letture alle società di vendita per l’elaborazione delle
fatture da inviare agli utenti. Dal canto loro Adiconsum e le Associazioni
consumatori firmatarie del Protocollo considerano la fase di lettura del
contatore l’occasione per una verifica dei contatori e della loro
installazione, per prevenire situazioni di potenziale pericolo e limitare
l’incidentalità. Le Associazioni Consumatori riconoscono l’utilità della
sostituzione dei contatori elettronici (smart meters) al fine di limitare
l’insorgere di problematiche legate alla lettura dei consumi effettivi di gas
naturale.
Con il Protocollo d’intesa, Adiconsum e le
Associazioni Consumatori firmatarie e Italgas Reti intendono migliorare la
qualità e l’efficacia del servizio di distribuzione attraverso delle azioni
formative ed informative sui seguenti argomenti:
·
corretto
utilizzo del gas, per un consumatore consapevole e informato
·
informazioni sull’accesso
e sulla lettura del personale delegato da Italgas Reti ai contatori installati
all’interno di proprietà private
·
coinvolgimento
informativo nel processo di installazione degli smart meters.
Il Protocollo prevede anche il monitoraggio, con
cadenza semestrale, dell’efficacia dei canali di comunicazione previsti
rispetto alla prevenzione dei reclami, alle procedure di conciliazione e alle
procedure stragiudiziali.