Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • SMARTPHONE E SERVIZI NON RICHIESTI: CHE NE PENSI DEL METODO “DOPPIO CLICK”?

SMARTPHONE E SERVIZI NON RICHIESTI: CHE NE PENSI DEL METODO “DOPPIO CLICK”?

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Ti sei ritrovato, di recente, abbonato ad un
servizio telefonico che non avevi richiesto consapevolmente? Ci auguriamo di
no! È in vigore, infatti, da alcuni mesi, nella telefonia mobile, la
sperimentazione di una nuova autoregolamentazione, proposta dalle aziende, che
ha come obiettivo quello di regolamentare l’offerta dei servizi a sovrapprezzo
(VAS), meglio conosciuti come “servizi non richiesti” o “servizi premium”. Una
piaga che ha colpito negli ultimi anni centinaia e centinaia di famiglie e
consumatori che si sono ritrovati a pagare, oltre al normale abbonamento,
servizi di giochi, suonerie ed altro, mai sottoscritti o sottoscritti
inconsapevolmente, con conseguente lievitazione dei costi.

 

Lo scorso ottobre, per verificare l’efficacia dei
nuovi sistemi di attivazione, l’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni ha
istituito un Comitato di garanzia dei servizi a sovrapprezzo. Del Comitato
fanno parte un massimo di 3 componenti di ciascuno dei principali operatori di
telefonia mobile attivi nei servizi VAS 
e cioè Tim, Vodafone e WindTre e due rappresentanti, di cui uno di
Adiconsum, delle Associazioni Consumatori che fanno parte del Consiglio
nazionale Consumatori e Utenti (CNCU).

 

Il Comitato ha lo scopo di perfezionare la
procedura sperimentale per la corretta offerta di tali servizi, che prevede una
tutela del consumatore più amplia.

 

Funzionamento
della procedura di offerta dei servizi VAS sperimentale ora in corso:

L’offerta di tali servizi prevede il DOPPIO CLICK per
manifestare il proprio interesse a sottoscrivere un servizio premium.

 

Dal mese di novembre, quindi, se clicchiamo per sbaglio
su un banner o su un pop-up di un servizio a sovrapprezzo o se ci arriva
l’offerta di un servizio che prevede un costo ulteriore, dovrebbe comparire una
prima schermata con:

·     
il nome del
servizio, la sua descrizione e da chi è offerto

·     
e la scritta
CLICCA E CONFERMA.

 

Cliccando su “CLICCA E CONFERMA” si aprirà una seconda schermata in cui compare la
scritta “CLICCA E ABBONATI”, cliccando di nuovo si attiva il servizio, viene
fatto il primo prelievo e si riceve un SMS che informa dell’attivazione e
spiega come disattivare.

 

 

IMPORTANTE: Sotto entrambe le scritte CLICCA E
CONFERMA e CLICCA E ABBONATI compare la scritta CLICCA PER USCIRE. In questo
modo si sta cercando di ridurre al minimo l’abbonamento ad un servizio in
maniera inconsapevole.

Funzionamento
della procedura per disattivare un servizio VAS:

Per disattivare un servizio premium o richiedere un
rimborso (se il servizio si è attivato senza doppio clic) ora è possibile
contattare, esclusivamente dal cellulare dove è attivato l’abbonamento, un
unico Numero Verde  800 44.22.99.

 

Il servizio è attivo 7 giorni su 7:

·     
24 ore su 24 tramite
un risponditore automatico o una risposta vocale interattiva

·     
dalle 9 alle
21 tramite un operatore di call center.

 

IMPORTANTE: PER CONOSCERE SE LA SPERIMENTAZIONE STA DANDO I
FRUTTI SPERATI, CI OCCORRE IL TUO CONTRIBUTO!

Compito del Comitato è, infatti, anche quello di
monitorare l’efficacia di tale sperimentazione apportando modifiche. Pertanto,
segnalaci se negli ultimi tempi:

·     
ti sei
ritrovato abbonato ad un servizio non richiesto

·     
se sul tuo
smartphone ti sono comparsi i layout grafici riportati sopra

·     
se hai
utilizzato il numero verde per disattivare un servizio addebitatoti
inconsapevolmente

·     
se hai
osservazioni da fare sul metodo del doppio click.

 

Lo puoi fare tramite:

·     
le nostre
pagine facebook:

Adiconsum
nazionale

Come ci succhiano i soldi dal telefonino

 

oppure

 

·     
la mail:

telecomunicazioni@adiconsum.it

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Territoriali
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Non c’è nessun rimborso del Servizio Sanitario nazionale: è una truffa!

      Una nuova truffa online sta colpendo i contribuenti italiani. Molte sono state le segnalazioni arrivate agli sportelli di Adiconsum. Stavolta si tratta di una mail che parla di un rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale (NHS). Ma in realtà…
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: in vigore il bonus 200 euro per la luce

      Il Senato ha approvato, con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, la conversione in legge del Decreto bollette. Tra le misure il bonus 200 euro per la bolletta della luce. Il bonus una tantum di 200 euro È stato confermato il contributo …
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: il bonus elettrodomestici

      Con la conversione in legge del Decreto bollette, rientra in gioco anche il bonus elettrodomestici che si arricchisce di semplificazioni. Vediamo quali. Il Bonus elettrodomestici: come cambia sconto in fattura e nessun limite di classe energetica …
      News Territoriali
      23 Aprile 2025
      23 Aprile 2025

      Adiconsum Taranto Brindisi sventa truffa da 37.000 euro

      È finita bene, grazie all’intervento dell’Adiconsum Taranto-Brindisi, la disavventura di un consumatore che si è visto addebitare sulla pensione le rate di un finanziamento di 37.000 euro senza averlo mai richiesto. Vediamo com’è andata. Il fatto …
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Ritorna il bonus colonnine di ricarica per auto elettrica!

      Hai acquistato un’auto elettrica e hai installato la colonnina di ricarica nel 2024? In arrivo per te buone notizie! Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, infatti, ha deciso di far ripartire il bonus colonnine di ricarica, dando la possibil…
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Citroën: dichiarato ammissibile il ricorso di Adiconsum

      Ottime notizie per i consumatori vittime degli airbag difettosi Takata, montati sui modelli Citroën C3 e DS Automobiles DS 3, prodotti dal 2009 al 2019. Nei giorni scorsi, infatti, il Tribunale di Torino ha depositato un’Ordinanza nella quale ha dich…
      News
      17 Aprile 2025
      17 Aprile 2025

      Energia: a Marzo 2025 consumi elettrici -0,9% e produzione rinnovabile al 39% di copertura della domanda

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, a Marzo il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 25,5 miliardi di kWh, valore in diminuzione dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel …
      News
      17 Aprile 2025
      17 Aprile 2025

      Telemarketing: AGCOM presenta il filtro anti-spoofing, anche Adiconsum tra i protagonisti della consultazione

      L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha annunciato un importante passo avanti nella lotta al telemarketing selvaggio, presentando al Ministero delle Imprese e del Made in Italy un nuovo filtro anti-spoofing obbligatorio per gli oper…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%