• |
  • News
  • |
  • ANTITRUST METTE TRENITALIA SU BINARIO TRASPARENZA: PIÙ SCELTA DI TRENI

ANTITRUST METTE TRENITALIA SU BINARIO TRASPARENZA: PIÙ SCELTA DI TRENI

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha
fatto valere i diritti dei viaggiatori sul tema delle discriminazioni che
coinvolgono il motore di ricerca interno al sistema di prenotazione treni.

 

Nello specifico, l’Antitrust è intervenuta nei confronti
delle violazioni perpetrate da Trenitalia attraverso i suoi sistemi telematici
a danno dei consumatori.

 

I viaggiatori non erano, infatti, messi in condizione di
visualizzare tutte le possibili alternative per compiere il proprio tragitto
ferroviario; i treni regionali (presumibilmente i più economici), in
particolare, venivano omessi in favore di altri, nonostante l’indice di ricerca
mostrasse chiaramente la dicitura “tutti i treni” (nel corso del procedimento
istruttorio tale sezione era stata rinominata, attraverso un escamotage,
“principali soluzioni”) .

 

L’intervento dell’AGCM ha sortito il suo effetto, con un
conseguente passo indietro da parte del vettore che ha deciso di attuare
pratiche commerciali più trasparenti all’interno del proprio sistema di
prenotazione.

 

I vantaggi per i consumatori

A
dimostrazione del fatto che far valere i propri diritti porta benefici agli
utenti, pochi giorni dopo la definitiva adozione delle modifiche, il sistema
offre ora il 30% in più di possibili soluzioni di viaggio. Tutti i treni sono
compresi, nessuno resta escluso.

Questo si
traduce in maggiori opportunità per il consumatore in fatto di scelta di orari
e di possibilità di risparmio.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Bonus sociale rifiuti: requisiti, importo, entrata in vigore

      L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato la nascita di unnuovo bonus sociale, quello dei rifiuti che si va ad aggiungere ai bonus acqua, luce e gas. Vediamonel dettaglio. I requisiti richiestiIl requisito richiest…
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%