• |
  • News
  • |
  • BONUS ASILO NIDO 2018: AFFRETTATI A RICHIEDERLO, FINITI I FONDI FINITO IL BONUS

BONUS ASILO NIDO 2018: AFFRETTATI A RICHIEDERLO, FINITI I FONDI FINITO IL BONUS

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Collegandosi al sito dell’INPS sarà possibile, fino
al 31 dicembre di quest’anno, fare domanda per ricevere il bonus asilo nido.

 

Di cosa
si tratta

Come lo scorso anno, sarà possibile richiedere un
bonus dal valore di 1.000 euro che aiuterà le famiglie a sostenere il costo
delle rette per gli asili nido; il bonus è previsto anche nel caso di
assistenza domiciliare per bambini di età inferiore a 3 anni e affetti da gravi
patologie.

Ecco alcune cose da ricordare:

 

·     
Non esiste un limite di reddito per richiedere il bonus

·     
Il bonus viene
erogato per l’anno 2018 fino
all’esaurimento dei fondi previsti (250 milioni di euro).
Ecco perché il consiglio di Adiconsum è
quello di affrettarsi a presentare la domanda. Finiti i fondi, infatti, i bonus
non potranno essere più erogati!

·     
I 1.000 euro
del bonus saranno suddivisi in 11 mensilità da 90,91 euro; saranno, invece,
erogati in unica soluzione nel caso di bambini con meno di 3 anni affetti da
gravi patologie croniche

·     
La somma
ricevuta non potrà essere maggiore del costo della singola retta, cioè 90,91
euro

·     
Il premio asilo nido non è cumulabile
con la detrazionefiscale frequenza asili nido

·     
Il bonus asilo nido non può
essere utilizzato in mensilità coincidenti con quelle
di fruizione del bonus infanzia.

 

Modalità
e tempi

È possibile richiedere il Bonus asilo nido dal 29
gennaio fino al 31 dicembre, collegandosi sul sito dell’INPS e selezionando il
servizio desiderato
.

È possibile presentare domanda anche:

 

·     
Via numero verde 803.164 da fisso

·     
Chiamando 06
164 164 da cellulare (in questo caso verrà applicata la tariffazione del
proprio gestore telefonico)

·     
Rivolgendosi
al patronato e agli intermediari dell’istituto.

 

 

Requisiti

Per accedere al bonus bisogna possedere i seguenti
requisiti al momento di presentazione della domanda:

 

·      Cittadinanza
italiana

·      Cittadinanza
UE

·      Permesso
di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;

·      Carte
di soggiorno per familiari extracomunitari di cittadini dell’Unione europea

·      Carta
di soggiorno permanente per i familiari non aventi la cittadinanza dell’Unione
europea

·      Status
di rifugiato politico o di protezione sussidiaria

·      Residenza
in Italia.

 

Chi può
richiederlo

·      Nel caso
del contributo asilo nido, il richiedente è il genitore che sostiene l’onere
del pagamento della retta

·     
nel caso del contributo per forme di assistenza
domiciliare, il richiedente deve coabitare con il figlio e avere dimora
abituale nello stesso comune.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%