Quello della rete idrica è un problema di
moltissimi comuni calabresi: da Lamezia Terme a
Catanzaro, da Vibo Valentia a Crotone.
Certo è un paradosso e una vergogna, che in una
regione così ricca di acqua e di sorgenti naturali come la Calabria, i
consumatori siano costretti a continue interruzioni della fornitura per giorni
e anche settimane denuncia Adiconsum Catanzaro-Crotone-ViboValentia
L’Associazione rivolge un invito a Comuni, Provincia
e Regione, affinché si istituisca un gruppo di lavoro con l’intervento
imprescindibile delle parti sociali a rappresentanza dei cittadini fruitori di
tale bene, a difesa e salvaguardia della risorsa acqua e per programmare
interventi concreti sui territori nella direzione di sostituire le condotte
vecchie in maniera adeguata e di censire le fonti naturali che potrebbero
andare ad arricchire il bacino idrico calabrese, in modo che si possano
scongiurare le varie emergenze che portano poi, come purtroppo spesso vediamo,
ad interrompere un servizio così essenziale per i cittadini.
Legato a questo, secondo Adiconsum CZ-KR-VV, deve
viaggiare di pari passo un valido programma di adeguamento e funzionamento
effettivo di tutti i depuratori calabresi, cosicché si realizzi davvero il
sogno di arrivare a non sprecare più neppure una goccia di acqua, maturando la
coscienza civile di custodire gelosamente un qualcosa che tra non molti anni
sarà probabilmente motivo di contese e guerre tra popoli e nazioni, molto più
di quanto non lo siano già stati l’oro o il petrolio.