• |
  • News
  • |
  • TRUFFE: ECCO LE ULTIME PERPETRATE VIA WHATSAPP, TELEFONO ED E-MAIL

TRUFFE: ECCO LE ULTIME PERPETRATE VIA WHATSAPP, TELEFONO ED E-MAIL

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Le truffe a danno dei consumatori diventano sempre
più sofisticate e diversificate. Resistono ancora le truffe via telefono, anche
se diffondono sempre più quelle informatiche, più difficili da smascherare e
ontro le quali è anche più difficile difendersi.

Ecco una carrellata delle ultime truffe che ci sono
state segnalate dai consumatori sia via facebook che tramite il nostro call
center che risponde al numero 800 894191 (da telefono fisso) o al numero 06
44170244 (da telefono cellulare).

 

Via WhatsApp:
la truffa del blocco dell’account Google

 

In base ad alcune segnalazioni è stata identificata
una nuova truffa su WhatsApp.

I truffatori, spacciandosi per rappresentanti delle
Forze dell’Ordine, intimano all’ignaro utente di pagare una penale di 100 euro
per via di “una violazione della legge”.

Nel caso la “multa” non venga pagata entro 24 ore, i
truffatori minacciano di bloccare l’account Google e di istruire un
procedimento penale.

Ovviamente, nessuna di queste affermazioni
corrisponde a verità, come precisato dall’account Twitter della Polizia di
Stato.

 

·     
Consiglio Adiconsum: non pagate alcun importo e
rivolgeteVi alle Forze dell’Ordine per denunciare l’accaduto.

 

Via
telefono: la truffa dei falsi operatori Enel

 

Sono
state raccolte segnalazioni su chiamate da parte di truffatori che, spacciandosi
per operatori Enel energia, propongono sconti sulla bolletta elettrica; si
tratta di una truffa, in quanto Enel energia ha sospeso, verso i nuovi clienti,
tutte le attività di telemarketing, a partire dal 1° giugno 2017.

Ciò
che desta più preoccupazione è il fatto che questi call center abbiano a
disposizione il codice IBAN dei clienti contattati e cerchino di utilizzare
questo dato come “prova” che la chiamata provenga proprio dagli operatori Enel.

 

ATTENZIONE: Il numero
utilizzato dai truffatori è il seguente: 019 9246744.

 

·     
Consiglio
Adiconsum: contattate la sede
territoriale Adiconsum
più vicina a voi e lo sportello territoriale Enel,
segnalando l’accaduto
.

 

 

Via
e-mail: la truffa in nome del fisco

 

Ancora una volta sedicenti ispettori del fisco
inviano in allegato, tramite falsi indirizzi mail con all’oggetto la scritta
“Lettera di sollecito”, dei file che, una volta aperti, scaricano un virus in
grado di danneggiare gravemente il computer e di rubare i dati in esso
registrati.

 

ATTENZIONE: Gli indirizzi mail incriminati sono:

assistenzaweb@agenziaentrate.it o messages@mailagenziaentrate05.top

 

Consiglio
Adiconsum: cancellate subito l’email senza aprirla e segnalate l’accaduto alla sede territoriale Adiconsum
più vicina e allo sportello dell’Agenzia delle Entrate.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Bonus sociale rifiuti: requisiti, importo, entrata in vigore

      L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato la nascita di unnuovo bonus sociale, quello dei rifiuti che si va ad aggiungere ai bonus acqua, luce e gas. Vediamonel dettaglio. I requisiti richiestiIl requisito richiest…
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%