È stato un tavolo di confronto quello tenutosi lo
scorso 25 settembre presso la sede dell’Enac, l’Ente nazionale di Aviazione
Civile, tra lo stesso Ente, le Associazioni Consumatori e il Centro Europeo
Consumatori Italia.
L’obiettivo dell’Ente era capire, attraverso le
problematiche segnalate dai passeggeri al CEC Italia e alle Associazioni Consumatori, se la compagnia aerea sta
rispettando i diritti dei passeggeri coinvolti nelle cancellazioni dei voli ai
sensi del Regolamento CE 261/2004. L’Enac ha, infatti, ribadito che erogherà
sanzioni nei confronti della Ryanair qualora venissero accertate irregolarità
nella gestione dei rimborsi, delle riprotezioni e delle compensanzioni
pecuniarie qualora dovute.
Adiconsum, il Centro Europeo Consumatori Italia e
le altre Associazioni Consumatori presenti al tavolo illustrando le criticità
segnalate dai consumatori che si sono rivolti alle loro sedi hanno chiesto l’apertura
di un tavolo di conciliazione per il risarcimento dei danni.
L’Enac nel recepire quanto riportato dalle
Associazioni ha assicurato che si farà “proponente
nei confronti della compagnia affinché vengano favorite soluzioni delle
controversie”.
L’Enac incontrerà la Ryanair i primi di ottobre
prossimo.
Se anche Voi siete tra coloro che hanno subito
disagi a seguito di un volo cancellato dalla Ryanair e volete conoscere quali
sono i Vostri diritti e a cosa avete diritto, rivolgeteVi per info e assistenza
alle sedi territoriali
Adiconsum e al Centro
Europeo Consumatori Italia