Quante volte siamo stati tentati di
acquistare un integratore alimentare convinti che la sua assunzione ci avrebbe
aiutato a superare quel momento di stanchezza o comunque a migliorare le nostre
condizioni fisiche e di benessere generale? Ebbene non è sempre così. Il
Ministero della Salute ha infatti emesso un avviso ai consumatori sul rinvenimento
nell’integratore alimentare “Desmodium” delle sostanze psicoattive non
autorizzate Mefedrone, Catinone, Norefedrina, responsabili del ricovero in
terapia intensiva di un consumatore siciliano.
Ecco i dati del prodotto sotto esame:
·
Nome: Desmodium
·
Produzione: Francia,
Laboratoires-Fenioux
·
Lotto: n° 17023/1
·
Scadenza: 01/2020
·
Codice a barre:
3700790001771
·
Acquistato: via
internet
·
Sostanze presenti non
autorizzate: Mefedrone, Catinone, Norefedrina, ad azione stimolante e
anoressizzante.
Naturalmente il consiglio è quello di
non acquistare il Desmodium e di rivolgersi sempre al proprio medico curante
prima di acquistare/consumare un integratore alimentare.
Il Ministero della Salute ha elaborato
un decalogo per un uso corretto degli integratori alimentari, che
sinteticamente riportiamo:
1.
non usare gli
integratori in sostituzione di una dieta varia ed equilibrata
2.
usare per completare
la propria dieta, ma non per compensare comportamenti alimentari scorretti
3.
non usare senza il
parere del medico se non si è in buone condizioni di salute o se si usano
farmaci, se si vogliono usare più integratori in associazione o se l’impiego è
destinato a bambini, e donne in gravidanza o impegnate nell’allattamento
4.
consultare
periodicamente il proprio medico in caso di uso prolungato dovuto a particolari
condizioni patologiche
5.
interrompere l’assunzione
d in caso di effetti indesiderati e comunicarli subito al proprio medico
6.
leggere attentamente
le modalità d’uso, le modalità di conservazione, gli ingredienti presenti, le
proprietà, le avvertenze
7.
non assumere gli
integratori in dosi superiori a quelle indicate in etichetta
8.
nella riduzione del
peso l’uso dell’integratore alimentare è solo secondario e accessorio
9.
in caso di
svolgimento di attività sportiva, l’eventuale assunzione di un integratore
dipende dal tipo di attività svolta e dalle esigenze individuali
10.
diffidare di
integratori pubblicizzati con proprietà mirabolanti.
Gli integratori
alimentari ammessi sono pubblicati nel Registro nazionale degli integratori
alimentari presente sul sito del Ministero della salute.