Sei un pensionato o un lavoratore dipendente e il tuo
medico ti ha prescritto un soggiorno per cure termali? Se sei un iscritto a
Vecchio Fondo di mutualità ex Ipost (per un capitale di almeno 516,46 euro) o
al Nuovo Fondo di Mutualità (per un capitale di almeno 1.000 euro) puoi
partecipare al Concorso indetto dall’INPS sui soggiorni per cure termali.
Ecco che cosa mette in palio il Concorso:
·
n° dei
soggiorni messi a disposizione: 125
·
periodo di
godimento dei soggiorni: dal 1° giugno al 30 novembre 2017
·
n° massimo di
giorni: 7, anche non continuativi, per il Nuovo Fondo e 12 per il Vecchio Fondo
·
importo
massimo di spese riconosciute al giorno: 40 euro/giorno sia per gli iscritti al
Vecchio che al Nuovo.
Modalità e
tempi di presentazione della domanda
·
Scarica il modulo
online, stampalo e invialo con la copia del cedolino dello stipendio e
dell’originale del certificato del medico ASL (con codice regionale), con
raccomandata A.R. o assicurata convenzionale A/R al seguente indirizzo:
INPS, Direzione
Centrale Sostegno alla non autosufficienza, Invalidità civile e altre
prestazioni. Area prestazioni creditizie e sociali. Normativa e
contenzioso-Gestione Mutualità ex IPOST – Cure Termali 2017 – via A. Ballarin
42, 00142 Roma.
·
Entro il
12 maggio 2017.
Modalità e
tempi di presentazione della documentazione attestante le spese sostenute per
il soggiorno
·
Invia
l’originale della documentazione di spesa insieme all’originale delle cure
ricevute su carta intestata dello stabilimento termale con raccomandata A/R o
assicurata convenzionale A/R all’indirizzo:
INPS, Direzione Centrale Sostegno alla
non autosufficienza, Invalidità civile e altre prestazioni. Area prestazioni
creditizie e sociali. Normativa e contenzioso-Gestione Mutualità ex IPOST –
Cure Termali 2017 – via A. Ballarin 42, 00142 Roma
·
Entro e
non oltre il 31 dicembre 2017.
IMPORTANTE:
·
La graduatoria
sarà pubblicata sul sito dell’Inps nell’apposita sezione riservata ai concorsi.
·
Per domande e
chiarimenti puoi inviare, entro e non oltre il
5 maggio 2017, una mail all’indirizzo: