Armati di spettrofotometro, alcuni operatori di
Adiconsum Veneto insieme alla polizia locale di Belluno, hanno effettuato
controlli in vari negozi per rilevare la presenza di metalli pesanti in oggetti
di bigiotteria.
Questi
controlli rientrano in un protocollo di intesa sottoscritto tra la Regione e
l’Unioncamere con lo scopo di tutelare la sicurezza e la salute dei cittadini
quando fanno gli acquisti.
Il
materiale risultato positivo allo spettrofotometro viene inviato all’Agenzia
delle Dogane di Mestre per le necessarie indagini. Se la presenza di metalli
pesanti sarà superiore a quanto previsto dalla norma, si procederà con una
denuncia penale che potrà portare anche ad un’ammenda di 40 mila euro.
I
controlli, eseguiti a campione, riguarderanno anche gli articoli di pelletteria
e giocattoli per bambini e l’intento è quello di renderli strutturali per tutelare
la salute e la sicurezza dei consumatori, ma anche di sconfiggere la
concorrenza sleale a favore delle aziende che vendono prodotti sicuri e non
contraffatti.