• |
  • News
  • |
  • CANONE TV ADDEBITATO ANCHE SE INVIATA DICHIARAZIONE DI NON DETENZIONE? ECCO COSA FARE

CANONE TV ADDEBITATO ANCHE SE INVIATA DICHIARAZIONE DI NON DETENZIONE? ECCO COSA FARE

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Hai presentato la dichiarazione di non detenzione
del televisore, ma sulla bolletta elettrica che hai appena ricevuto ti è stata
addebitata la prima rata del canone 2017 di 9 euro? Niente paura, è possibile
chiedere il rimborso di quanto addebitato, ma non dovuto. L’errore potrebbe
essere dovuto al fatto che pur essendo la scadenza di invio della domanda
fissata al 31 gennaio 2017, in realtà, per essere sicuri di non ricevere
l’addebito in bolletta, la dichiarazione di non detenzione andava presentata
entro il 20 dicembre.

Inviandola dopo tale data, le aziende energetiche non
hanno fatto in tempo ad emettere la bolletta senza ricomprendere il pagamento
del canone. Ora è necessario presentare una domanda di rimborso procedendo nel
seguente modo:

·      
scarica
il modulo, cliccando qui

·      
compilalo
inserendo i dati della bolletta ed in particolare:

Ø  il numero pod

Ø  il numero identificativo della
fattura

Ø  l’importo del canone che ti è stato
addebitato

 

Una volta compilato invialo secondo le seguenti
modalità:

·      via telematica
attraverso un’applicazione web disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate
utilizzando le credenziali ottenute a seguito della registrazione ai servizi di
assistenza online FISCOnline (privati e piccole imprese) o Entratel (intermediari,
pubbliche amministrazioni, grandi imprese)

·      rivolgendoti agli
intermediari abilitati all’invio telematico come i Caf (centri di assistenza fiscale)

·      via posta tramite
raccomandata all’indirizzo: Agenzia delle Entrate, Ufficio di Torino 1, S.A.T.
– Sportello Abbonamenti TV – Casella Postale 22 – 10121 Torino

Attenzione:
assieme al Modulo va inviata anche una copia del documento di riconoscimento

 

Per ulteriori info, Adiconsum ha messo a
disposizione:

·      il numero di telefono 06 44170234 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle
13

·      la mail: tivuoinformare@adiconsum.it

 

 

IMPORTANTE: Oltre al servizio sul canone tv, ti
ricordiamo che iscrivendoti online ad Adiconsum, a soli 5 EURO avrai diritto:

·      alla Prima Assistenza Telefonica chiamando il call Center al Numero
Verde 800 89 41 91 dal lunedì al
venerdì dalle 9 alle 18

·      alla newsletter settimanale di Adiconsum

·      alla newsletter del Centro Europeo Consumatori Italia

·      al bimestrale Adiconsum “Usi e consumi“.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%