Si avvicina l’arrivo dell’influenza 2016 che metterà a letto
quest’anno, secondo gli esperti, circa 7 milioni di italiani.
Infezioni alle vie respiratorie, con tosse e
mal di gola, febbre anche alta, mal di testa e dolori alle articolazioni:
questi i sintomi. Tutte cose che nella passata stagione hanno fatto passare in
media sei giorni a letto a chi è stato colpito dall’influenza.
I medici di famiglia, l’Istituto superiore di sanità sono
intervenuti per raccomandare il vaccino, quest’anno più che mai necessario soprattutto se si appartiene a una categoria a
rischio: ultrasessantacinquenni, diabetici, immunodepressi, cardiopatici,
malati oncologici, donne al secondo e terzo trimestre di gravidanza.
Sull’influenza di questo inverno e sui vaccini è intervenuta la ministra
Lorenzin dichiarando che si riscontra un sensibile calo della copertura
vaccinale anche contro l’influenza, che mette a rischio la salute delle nostre
popolazioni.
Secondo stime dell’Istituto superiore di sanità,
ogni anno l’influenza provoca la morte di ottomila persone, soprattutto
anziani, per le complicazioni, come polmonite e broncopolmonite, insorte dopo
aver contratto il virus.