Da marzo le multe per violazione del Codice della
strada commesse in un altro Paese dell’Unione europea dovranno essere pagate. È
questo il risultato dell’attuazione della decisione quadro 2005/214/GAI sul
reciproco riconoscimento delle sanzioni pecuniarie negli Stati membri.
Come
viene notificata la multa
Ø
Modalità di
notifica
·
È quella in
vigore nel Paese in cui è stata commessa l’infrazione. Non necessariamente
quindi viene comunicata tramite raccomandata come in Italia.
·
La richiesta
viene inviata alla Corte d’Appello che convalida o meno la multa. Se ad esempio
l’importo richiesto è inferiore a 70 euro, la Corte d’Appello ha facoltà di non
riconoscerla.
·
In caso di
riconoscimento da parte della Corte d’Appello, si procede al recupero della
somma secondo le norme vigenti nel Paese di residenza del contravventore.
Cosa controllare
Ø Verificare che siano indicati:
· data, ora e luogo corrispondano al
periodo in cui ci si è recati all’estero
· modalità e termini di pagamento
· Autorità a cui presentare
l’eventuale ricorso
Per saperne di più:
Centro europeo
Consumatori Italia
dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 17
tel. 06 44238090 – e-mail: info@ecc-netitalia.it