• |
  • News
  • |
  • LA MOBILITÀ È UN DIRITTO DEI CONSUMATORI, ECCO PERCHÉ ADICONSUM…

LA MOBILITÀ È UN DIRITTO DEI CONSUMATORI, ECCO PERCHÉ ADICONSUM…

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

La mobilità è un diritto al pari del diritto alla
salute. Da qui parte l’impegno di Adiconsum nei confronti dell’accesso ad una
mobilità sostenibile. Ed è anche in quest’ottica che ritiene che il tema non
possa essere appannaggio solo delle leggi del libero mercato, il cui unico
scopo è quello di fare profitto, ma di tutti gli stakeholders, consumatori in
testa.

La crescita dei tumori causati dall’inquinamento e
gli impegni sottoscritti con l’accordo sul clima impongono un drastico cambio
di rotta a cominciare dalla riduzione delle emissioni di CO2, PM10 e biossidi
di azoto. Per raggiungere tale obiettivo è necessario che le fonti energetiche
provenienti dai fossili lascino il passo all’utilizzo di energia proveniente da
fonti rinnovabili, soprattutto quella accumulabile nelle batterie delle auto
elettriche, le uniche a garantire zero emissioni.

Ecco perché Adiconsum ha inviato una lettera al
Presidente del Consiglio Matteo Renzi e ai ministri competenti (Infrastrutture
e trasporti, Ambiente e Sviluppo Economico) richiamando l’importanza del tema e
la necessità di fare presto, proponendo l’istituzione di un Comitato nazionale per lo sviluppo della
Mobilità sostenibile
, articolato in gruppi di lavoro, con la partecipazione
di tutti gli stakeholders, compresi i consumatori, per coordinare un preciso
percorso che conduca ad una quanto mai prossima data certa dello switch-off del
motore a scoppio a favore del motore elettrico.


ADICONSUM PER LA
MOBILITÀ ELETTRICA

Adiconsum ricorda il suo impegno a
favore dello sviluppo della mobilità elettrica che vede già anche nel nostro
Paese molti consumatori possessori di veicoli elettrici. Per la loro tutela, ha
sottoscritto un
protocollo sulla mobilità elettrica con il CEI-CIVES (la
Commissione Italiana Veicoli Elettrici a batteria, ibridi e a Celle a combustibile
del Comitato Elettrotecnico italiano).

Nell’ambito
di tale protocollo:

·     
ha attivato
un servizio di domanda-risposta sui veicoli elettrici
. Le
domande possono essere inviate:

Ø 
via mail all’indirizzo: autoelettriche@adiconsum.it

Ø 
via facebook tramite le nostre pagine
Adiconsum nazionale e Consumatori di
macchine elettriche/E-mobility

Ø  via
twitter tramite il nostro account @adiconsum

·     
ha lanciato
un questionario
rivolto ai consumatori sulle possibili modalità di
ricarica domestica presenti nelle abitazioni residenziali condominiali e loro
pertinenze.

Clicca qui per rispondere alle domande.


      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%