Sono 400 i milioni di euro stanziati per il Fondo di contrasto alla povertà educativa minorile, istituito, in via sperimentale per il triennio 2016-2018, con la legge di Stabilità per il 2016. Il Fondo,
alimentato dalle Fondazioni di origini bancaria, sosterrà quegli interventi
finalizzati alla rimozione degli ostacoli di natura economica, sociale e
culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte
dei minori. Gli interventi saranno di due tipi: interventi sul territorio per
creare dei luoghi educativi (scuole fuori orario, biblioteche, ecc.) e
interventi personalizzati di tutoraggio per i ragazzi in difficoltà.