In occasione della XIII edizione del Safer Internet
Day, istituito e promosso dalla Commissione europea, festeggiato in oltre 100
nazioni in tutto il mondo, il tema di un internet più sicuro e migliore è più
che mai di attualità.
Internet rappresenta una grande opportunità di
crescita e di sviluppo sia a livello dei singoli che della collettività. Lo
slogan di quest’anno del Safer Internet Day “Fai la tua parte per un internet migliore” lo sintetizza
perfettamente. Internet non solo, può, ma deve essere migliorato.
Secondo i dati Eurostat 2015, ecco com’è la
sicurezza nell’uso di Internet in Europa:
·
1 consumatore
europeo su 4 ha avuto problemi con internet (virus, furto d’identità, frodi
informatiche, cyberbullismo, …)
·
gli internauti
con meno problemi sono stati quelli della Repubblica Ceca (10%), seguiti
dall’Olanda (11%), dalla Slovacchia (13%) e dall’Irlanda (14%)
·
gli internauti
con più problemi sono stati quelli della Croazia (42%), seguiti dall’Ungheria
(39%), dal Portogallo (36%), da Malta (34%) e dai francesi (33%)
·
gli internauti
italiani si posizionano a metà della classifica (28%), ma con un netto
miglioramento rispetto nei confronti della lotta ai virus informatici (+45% nel
2010; +24% nel 2015).
Vademecum
Adiconsum sull’uso di internet più sicuro
·
Usare un
software antivirus aggiornato e un firewall per proteggere il computer
·
Non rispondere
a messaggi di spam e non cliccare sui link al loro interno
·
Non cliccare
sui pop up
·
Non rispondere
mai a messaggi che chiedono dati personali e finanziari, nemmeno se sembrano
provenire dalla vostra banca
·
Non salvare le
password sul computer o su dispositivi online
·
Non usare la
modalità anteprima nel client di posta.
Per assistenza in caso di furto d’identità o frodi
informatiche, contatta le sedi
territoriali Adiconsum