Hanno fornito informazioni ingannevoli od omissive in merito a caratteristiche del servizio offerto, disponibilità, garanzie post-vendita, diritto di recesso, condizioni di fruibilità della prestazione compresa la validità del cofanetto regalo e hanno ostacolato l’esercizio dei diritti dei consumatori, attraverso i loro siti internet www.regalone.it e www.movebox.eu, le società J09 e Move up e per questo sono state sanzionate per pratiche commerciali scorrette dall’Autorità per la concorrenza ed il mercato. La sanzione era stata sospesa in un primo tempo a seguito della presentazione di impegni che l’Autorità accettava e rendeva vincolanti, ma le società ottemperavano ai suddetti solo parzialmente e a seguito della messa in liquidazione della Move Group S.r.l. veniva sospesa l’attività sia di quest’ultima che della J09, oscurati i siti internet e ritirati i cofanetti. Alla luce dei nuovi fatti accaduti e delle lamentele giunte all’Antitrust dai consumatori circa l’impossibilità di fruire degli assegni regalo, la mancata ricezione del cofanetti, l’impossibilità di contattare i call center e di ricevre i divuti rimborsi dei cofanetti RegalOne, l’Antitrust ha deciso di avviare il procedimento per l’eventuale irrogazione della sanzione pecuniaria prevista dall’art. 27, comma 12 del Codice del Consumo, compresa tra 10.000 e 5.000.000 euro.
http://www.agcm.it/component/joomdoc/bollettini/1-16.pdf/download.html