Con l’operazione di controllo in mare denominata
‘Tallone d’Achille’, realizzata dalla Capitaneria di porto e Guardia costiera
in collaborazione con il Mipaaf, il Ministero continua nelle attività ispettive
e di controllo sui prodotti alimentari agroalimentari italiani. L’operazione mira a tutelare la filiera ittica,
con l’obiettivo di garantire la qualità ai consumatori, che sulle loro tavole
si aspettano un prodotto sicuro. Il Ministero utilizza per le sue attività strumenti
all’avanguardia in Europa, come quelli mirati alla repressione delle frodi sui
grandi operatori del web. Nel 2015, grazie alle operazioni dei 4 organismi di
controllo – Ispettorato repressione frodi (ICQRF), Nuclei Antifrodi
Carabinieri/Comando Carabinieri politiche agricole e alimentari (NAC), Corpo
forestale dello Stato e Capitanerie di Porto-Guardia Costiera – sono stati
effettuati oltre 107mila controlli per un valore complessivo di 81 milioni di
euro di sequestri nell’agroalimentare italiano. Sono state inoltre emesse più
di 10mila sanzioni e oltre 1.700 persone sono state segnalate all’Autorità
giudiziaria.
https://www.politicheagricole.it