Lo rivela uno studio della commissione affari economici (Econ) del
Parlamento europeo, condotto su dodici sistemi in altrettanti Paesi Ue sulla
legislazione riguardante brevetti e marchi protetti. Secondo gli esperti del
Parlamento europeo, un sistema non uniforme a livello Ue non fa altro che agevolare le pianificazioni fiscali aggressive delle multinazionali che
cercano di sfruttare le falle dei due modelli. A questo riguardo, la
Commissione europea è al lavoro da tempo per creare un sistema di tassazione
comune per le imprese. Diverse legislazioni nazionali incentivano infatti solo
multinazionali. La frammentarietà della legislazione europea sui ‘patent box’ –
brevetti e marchi protetti – genera incertezza professionale e non fa altro che
aiutare le grandi multinazionali ad adottare pratiche di pianificazione fiscale
aggressiva.
http://www.europarl.europa.eu/portal/it