Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • QUANTO TI COSTA IL BACK-TO-SCHOOL DI TUO FIGLIO?

QUANTO TI COSTA IL BACK-TO-SCHOOL DI TUO FIGLIO?

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Un’indagine
di Adiconsum e Klikkapromo-Pazzi per le offerte ha
monitorato i prezzi di un carrello della spesa ipotetico con tutti i prodotti
che contribuiscono a formare il corredo scolastico, dando così almeno un’idea
alle famiglie sull’ammontare della spesa per il corredo scolastico che dovranno
affrontare.

Il
monitoraggio ha rilevato che la spesa per la composizione di questo ipotetico
carrello va dai 110 ai 150 euro.

Nel
dettaglio il range di spesa dei
prodotti oggetto del carrello:

 

·        
Zaino
estensibile:               da 44,90 a
49,90 euro

·        
Astuccio
con 3 zip:              da 16,90 a 19,90
euro

·        
Diario:                              da 9,90 a 9,99
euro

·        
Quaderni
(10):                   da 11,50 a 13,90
euro

·        
Blocco
da disegno 20 fogli:  da 3,79 a 3,9 euro

·        
Matite
con gommino (10):   da 1,66 a 1,69 euro

·        
Matite
colorate (12):           da 1,19 a 1,99
euro

·        
Gomme
(4):                      da 1,90 a 2,24
euro

·        
Penne
assortite (27):          da 4,69 a 4,83
euro

·        
Pennarelli
(24):                  da 1,89 a 1,94 euro

·        
Correttori
a penna (3):                da 3,39 a 3,49
euro

·        
Colle
stick (4):                   da 4,90 a
5,90 euro

 

Consigli
pratici di Adiconsum per risparmiare:

·        
fare
una lista di quello che può ancora essere utilizzato (ad esempio quaderni
appena iniziati con tanti fogli ancor bianchi) e di quello che effettivamente
bisogna acquistare

·        
nel
caso di più figli, valutare se c’è qualcosa che può passare da un fratello
all’altro

·        
l’uso
dei quaderni con gli anelli può essere una soluzione di risparmio: mantenendo
la stessa copertina, si rimuovono i vecchi fogli con gli appunti e si
inseriscono quelli nuovi

·        
approfittare
delle offerte sia quelle della grande distribuzione che delle cartolerie

·        
acquistare
il kit “zaini tutto-compreso” con all’interno una dotazione base (astuccio,
quaderni, penne) da integrare poi con i prodotti mancanti

·        
comprare
confezioni grandi permette di risparmiare, non dovendo recarsi dal cartolaio
durante l’anno a prezzi pieni, soprattutto se si hanno più figli in età
scolastica

·        
orientarsi
su più marche, cercando una via di mezzo tra prezzo e qualità

·        
un
capitolo a parte merita la scelta dello zaino. Lo zaino oltre a rispondere a
determinate caratteristiche ergonomiche, è un acquisto che può andare al di là
dell’utilizzo strettamente legato all’ambito scolastico. La sua scelta va
quindi ponderata.

 

 

Indagine Backtoschool Adiconsum-Klikkapromo

 

IMPORTANTE:
Condividi sulla nostra pagina facebook Scuola quanto hai speso di corredo
scolastico e le “dritte” che hai adottato per risparmiare!

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Territoriali
      29 Aprile 2025
      29 Aprile 2025

      Class action per acqua non potabile di Abbanoa: la Corte d’Appello dà ragione ad Adiconsum Sardegna

      La Corte d’Appello di Cagliari con la sentenza pubblicata in data 11 aprile 2025 rende giustizia agli utenti del servizio idrico integrato che hanno promosso e aderito all’azione di classe nei confronti di ABBANOA intentata da ADICONSUM Sardegna cont…
      News Territoriali
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Non c’è nessun rimborso del Servizio Sanitario nazionale: è una truffa!

      Una nuova truffa online sta colpendo i contribuenti italiani. Molte sono state le segnalazioni arrivate agli sportelli di Adiconsum. Stavolta si tratta di una mail che parla di un rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale (NHS). Ma in realtà…
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: in vigore il bonus 200 euro per la luce

      Il Senato ha approvato, con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, la conversione in legge del Decreto bollette. Tra le misure il bonus 200 euro per la bolletta della luce. Il bonus una tantum di 200 euro È stato confermato il contributo …
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: il bonus elettrodomestici

      Con la conversione in legge del Decreto bollette, rientra in gioco anche il bonus elettrodomestici che si arricchisce di semplificazioni. Vediamo quali. Il Bonus elettrodomestici: come cambia sconto in fattura e nessun limite di classe energetica …
      News Territoriali
      23 Aprile 2025
      23 Aprile 2025

      Adiconsum Taranto Brindisi sventa truffa da 37.000 euro

      È finita bene, grazie all’intervento dell’Adiconsum Taranto-Brindisi, la disavventura di un consumatore che si è visto addebitare sulla pensione le rate di un finanziamento di 37.000 euro senza averlo mai richiesto. Vediamo com’è andata. Il fatto …
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Ritorna il bonus colonnine di ricarica per auto elettrica!

      Hai acquistato un’auto elettrica e hai installato la colonnina di ricarica nel 2024? In arrivo per te buone notizie! Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, infatti, ha deciso di far ripartire il bonus colonnine di ricarica, dando la possibil…
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Citroën: dichiarato ammissibile il ricorso di Adiconsum

      Ottime notizie per i consumatori vittime degli airbag difettosi Takata, montati sui modelli Citroën C3 e DS Automobiles DS 3, prodotti dal 2009 al 2019. Nei giorni scorsi, infatti, il Tribunale di Torino ha depositato un’Ordinanza nella quale ha dich…
      News
      17 Aprile 2025
      17 Aprile 2025

      Energia: a Marzo 2025 consumi elettrici -0,9% e produzione rinnovabile al 39% di copertura della domanda

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, a Marzo il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 25,5 miliardi di kWh, valore in diminuzione dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%