• |
  • News
  • |
  • BONUS BEBÈ: PRONTI, PARTENZA, VIA!

BONUS BEBÈ: PRONTI, PARTENZA, VIA!

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Tutto quello
che c’è da sapere per usufruire del bonus.


Importo

–        80
euro al mese o 160 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2015 al
31 dicembre 2017

–         il
differente importo dipende dall’ISEE


DSU
e ISEE

La Dichiarazione Sostitutiva Unica
(DSU), necessaria per calcolare l’ISEE per accedere alle prestazioni sociali
agevolate, deve essere aggiornata al momento della richiesta.

I valori dell’ISEE per usufruire del
bonus sono:

–         80
euro/mese per ISEE non superiore ai 25.000 euro

–        160
euro/mese per ISEE non superiore ai 7.000 euro


Fino
a quando

–         Non
oltre il terzo anno di età del bambino/ingresso del bambino adottato e  fino a quando permangono i requisiti dell’ISEE
per tutti e tre gli anni (25.000 euro oppure 7.000 euro)


Chi
può richiederlo

–         Il genitore che convive con il
figlio, se single, o uno dei due genitori, o il responsabile genitoriale o
l’affidatario.


Come
richiederlo

La domanda per
il riconoscimento dell’assegno deve essere presentata all’INPS esclusivamente
in via telematica mediante una delle seguenti modalità:

  • Accedendo al sito WEB www.inps.it – Servizi on line – tramite il proprio PIN
  • Telefonando al Contact Center Integrato – numero verde 803.164 (numero gratuito
    da rete fissa
    ) o numero 06
    164.164
    (numero da rete mobile
    con tariffazione a carico dell’utenza chiamante
    )
  • Recandosi presso i Patronati.

Il servizio
d’invio delle domande è disponibile attraverso il seguente percorso: -> Servizi
per il cittadino -> Autenticazione con PIN ->
Invio domande di prestazioni a sostegno del reddito -> Assegno di natalità – Bonus bebè.

Per agevolare
la compilazione della domanda on line, nella sezione moduli del sito
www.inps.it sarà disponibile un modulo facsimile che ripropone le maschere del
servizio on line.


Tempi
di presentazione della domanda

–       Entro
90 gg dalla nascita o dall’ingresso nel nucleo familiare in caso di adozione.

–       Oltre
i 90 gg, l’assegno sarà erogato dal mese di presentazione della domanda


Decadenza
dal bonus

Oltreché per l’ISEE, la decadenza
dal bonus si configura nei seguenti casi:

–        decesso
del figlio

–         revoca
dell’adozione

–         decadenza
dall’esercizio della responsabilità genitoriale

–         affidamento
del figlio a terzi

–         affidamento  esclusivo 
del  figlio  al 
genitore  che  non  ha
presentato la domanda.


Sospensione
dell’erogazione del bonus

–         Se
l’onere sostenuto dall’INPS,  per  tre 
mensilità  consecutive,  risulta essere superiore alle previsioni di
spesa di  cui  all’art. 
1,  comma  128, della legge n. 190 del 2014, rapportate
al periodo d’anno  trascorso, l’INPS  sospende 
l’acquisizione  di   nuove  
domande.

–         Rimarrà
inalterata invece l’erogazione per i bonus già concessi.

 

 

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Bonus sociale rifiuti: requisiti, importo, entrata in vigore

      L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato la nascita di unnuovo bonus sociale, quello dei rifiuti che si va ad aggiungere ai bonus acqua, luce e gas. Vediamonel dettaglio. I requisiti richiestiIl requisito richiest…
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%