Forse
non tutti sanno che cosa comporta guidare senza assicurazione. Nel 2014, la
polizia stradale ha accertato 58.536 violazioni amministrative connesse con i
controlli in materia di copertura assicurativa, con un incremento del 13%
rispetto al 2013. Le violazioni hanno riguardato sia la circolazione senza
copertura assicurativa prevista per legge (cioè l’Rc, la responsabilità civile)
che l’esposizione di
contrassegni contraffatti e quindi la stipula di polizze false.
In caso di violazione
della normativa sull’rc auto, ecco quali sono i rischi cui si va incontro:
per circolazione senza tagliando di
assicurazione
·
sequestro
del veicolo oltre al pagamento di una sanzione da 848,00
a 3.393,00
per circolazione con documenti assicurativi alterati o
contraffatti
da altri
·
confisca del veicolo
per circolazione con documenti assicurativi alterati o
contraffatti
materialmente da sé
·
patente sospesa per un anno
IMPORTANTE: Per maggiori
info consultare la Guida “L’Assicurazione
in chiaro” frutto del lavoro del Forum Ania Consumatori, Adiconsum e altre
Associazioni Consumatori.