Cittadini italiani sempre più poveri. Questi i dati diffusi dall’Istat sul reddito disponibile delle famiglie italiane.
Disponibilità del reddito
Sebbene nel 2012 rispetto al 2009, risulti una disponibilità di reddito maggiore soprattutto al Nord-Est e al Nord-Ovest e a seguire in maniera molto più contenuta anche al Centro e al Sud, la perdita rilevata nel 2012 rispetto al 2011, in tutte le regioni italiane è invece significativa. Al primo posto troviamo il Centro, poi il Nord-Ovest e il Nord-Est. La perdita è risultata più contenuta, invece, al Sud.
Reddito disponibile per abitante
•20.300 euro nel Nord-est e nel Nord-ovest
•18.700 euro al Centro
•13.200 euro al Sud
Reddito disponibile per abitante/per regione
Il valore medio nazionale è di 17.600 euro
•Provincia di Bolzano:22.400 euro
•Campania:12.300 euro
Regioni con maggior calo periodo 2009-2012
•Liguria: calo dell1,9%
Regioni con minor calo periodo 2009-2012
•Umbria: +3,6%
•Provincia di Bolzano: +2,7%