Lasciare l’automobile parcheggiata con il finestrino aperto e ritrovarsi una multa da 39 euro sul parabrezza: difficile, ma non impossibile. E, soprattutto, lecito: è il Codice della Strada, infatti, a prevedere che, ai sensi dell’art. 158, comma 4, “durante la sosta o la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso”.
Lasciare il finestrino aperto, in modo tale da consentire l’apertura dell’auto dall’esterno, potrebbe al contrario “agevolare” il potenziale intervento di eventuali ladri che intendessero approfittare della “dimenticanza” del proprietario del veicolo: in altre parole, si tratterebbe di un comportamento in contrasto con l’obbligo di custodire e preservare il mezzo, adottando tutte le cautele opportune per evitarne un uso improprio.
Nonostante si tratti di un provvedimento insolito e (quasi) mai applicato, la multa è tuttavia perfettamente legittima, e come tale, ai sensi del Codice della Strada, punibile con una sanzione amministrativa compresa tra 39 e 159 euro.
Occhio quindi a lasciare i finestrini della propria auto aperti!