In un comunicato pubblicato sul proprio sito, Fattorie Chiarappa s.r.l., azienda pugliese produttrice della ricotta salata “Frescolina” Marte – sospettata di aver causato negli USA tre decessi e undici ricoveri per tossinfezione alimentare da Listeria – rassicura i consumatori italiani ed europei precisando:
– che la partita di merce incriminata, inviata all’importatore americano Forever Cheese Inc. nel giugno scorso, era regolarmente accompagnata da certificato sanitario attestante – tra l’altro – l’assenza di Listeria;
– che, grazie alla tracciabilità, il lotto di tale merce è già stato precisamente individuato;
– che il prodotto coinvolto, per le sue caratteristiche, è specificatamente dedicato al mercato statunitense, ed è diverso da quelli commercializzati in Italia e nel resto dell’Europa;
– che la merce spedita negli Usa era stata confezionata nel pieno rispetto delle norme HACCP e che può essere stata infettata successivamente (in fase di porzionatura, nella conservazione o per contatto con altri alimenti.
L’azienda annuncia di aver avviato autonomamente una serie di controlli a tutela della salute dei consumatori e della propria immagine, e conclude comunque negando proprie responsabilità in merito all’accaduto e garantendo la sicurezza dei propri prodotti.
Per completezza dell’informazione, Adiconsum segnala che al momento nessun allarme listeriosi a carico di prodotti dell’azienda Fattorie Chiarappa è stato diramato dalle autorità sanitarie italiane ed europee.