• |
  • News
  • |
  • RICOTTA “FRESCOLINA”: L’AZIENDA RASSICURA IN MERITO ALL’ALLARME USA

RICOTTA “FRESCOLINA”: L’AZIENDA RASSICURA IN MERITO ALL’ALLARME USA

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

In un comunicato pubblicato sul proprio sito, Fattorie Chiarappa s.r.l., azienda pugliese produttrice della ricotta salata “Frescolina” Marte – sospettata di aver causato negli USA tre decessi e undici ricoveri per tossinfezione alimentare da Listeria – rassicura i consumatori italiani ed europei precisando:
– che la partita di merce incriminata, inviata all’importatore americano Forever Cheese Inc. nel giugno scorso, era regolarmente accompagnata da certificato sanitario attestante – tra l’altro – l’assenza di Listeria;
– che, grazie alla tracciabilità, il lotto di tale merce è già stato precisamente individuato;
– che il prodotto coinvolto, per le sue caratteristiche, è specificatamente dedicato al mercato statunitense, ed è diverso da quelli commercializzati in Italia e nel resto dell’Europa;
– che la merce spedita negli Usa era stata confezionata nel pieno rispetto delle norme HACCP e che può essere stata infettata successivamente (in fase di porzionatura, nella conservazione o per contatto con altri alimenti.

L’azienda annuncia di aver avviato autonomamente una serie di controlli a tutela della salute dei consumatori e della propria immagine, e conclude comunque negando proprie responsabilità in merito all’accaduto e garantendo la sicurezza dei propri prodotti.

Per completezza dell’informazione, Adiconsum segnala che al momento nessun allarme listeriosi a carico di prodotti dell’azienda Fattorie Chiarappa è stato diramato dalle autorità sanitarie italiane ed europee.

Comunicato Fattorie Chiarappa

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%