Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) pubblica ogni anno, per ogni classe ed ogni scuola secondaria di I e II grado, i tetti di spesa dei testi scolastici, che gli Istituti sono tenuti a non superare (il Ministero consente uno sforamento al massimo del 10%).
Adiconsum ha condotto un’indagine comparativa confrontando lo “sforamento” dei tetti di spesa delle scuole dallo scorso anno all’attuale. I risultati hanno evidenziato che quest’anno sono le scuole del Sud a non aver rispettato i tetti di spesa del Ministero rispetto alle scuole del Centro Nord.
In sintesi, gli indirizzi scolastici che hanno registrato uno sforamento sono state:
Per il Nord
• Liceo scientifico: da 35 al 55%
Per il Centro
• Liceo artistico: dal 30 al 58%
Per il Sud
• Liceo classico: dal 37 al 55%
• Liceo artistico: dal 15 al 35%
• Scienze umane: dal 30 al 40%
• I.T.C.: dal 25 al 40%
• I.T.G.: dal 30 al 35%
• Alberghiero: dal 30 al 55%
Adiconsum ha lanciato l’iniziativa “segnala lo sforamento dei tetti di spesa”. In caso di non rispetto dei tetti, invitiamo le famiglie a segnalarlo alle nostre sedi territoriali (dove siamo) oppure scrivi sul gruppo Scuola Adiconsum di Facebook.
Tabella tetti di spesa
Vademecum Adiconsum acquisto libri di testo