L’allerta incendi, purtroppo, soprattutto d’estate, è sempre “accesa”. Le zone più interessate risultano essere quelle del Centro Sud e delle isole, poiché più calde, meno piovose e più ventose.
Per evitare lo scatenarsi di un incendio è necessario attenersi scrupolosamente alle seguenti indicaizoni:
• NON accendere fuochi nel bosco, ma utilizzare solo le aree attrezzate;
• NON abbandonare mai un fuoco da campo ed accertarsi sempre che sia spento completamente;
• NON gettare nell’ambiente mozziconi di sigaretta ancora accesi;
• NON abbandonare rifiuti nei boschi;
• NON bruciare stoppie, paglia e altri rifiuti agricoli senza le dovute misure di sicurezza;
• NON parcheggiare l’auto con la marmitta a contatto con erba secca.
In caso di incendi già appiccati:
• chiamare subito il numero gratuito della Protezione Civile 1515, attivo 24 su 24 ore;
• chiamare il 115, numero dei Vigili del Fuoco;
• stendersi a terra in un luogo dove non c’è vegetazione incendiabile, se le fiamme sono vicine;
• cercare una via di fuga: una strada o un corso d’acqua;
• non fermarsi in luoghi verso i quali soffia il vento.