Il nuovo “logo di produzione biologica dell’Unione Europea” – detto anche euro-foglia e consistente in un marchio rettangolare verde contenente dodici stelle bianche disposte in modo da formare i contorni di una foglia – è stato introdotto dal regolamento (UE) 271/2010, ed è in uso dal 1° luglio 2010.
Tuttavia le etichette stampate anteriormente a tale data, recanti il vecchio logo europeo dell’agricoltura biologica, hanno potuto continuare ad essere utilizzate fino al 1° luglio 2012, onde permettere l’esaurimento delle scorte.
In ottemperanza a quanto riportato all’art. 95, comma 10, del reg. CE 889/2008, inoltre, non sarà più possibile utilizzare etichette e/o confezioni che, approvate in precedenza, riportino i riferimenti al regolamento CEE 2092/91.
Si ricorda che il logo europeo si deve apporre ai prodotti chiusi confezionati ed etichettati, con una percentuale prodotto di origine agricola bio di almeno il 95%. È invece facoltativo nei prodotti con le stesse caratteristiche ma provenienti da Paesi terzi. Il logo europeo, infine, è proibito nei prodotti con una percentuale di prodotto di origine agricola bio inferiore al 95%.
Per maggiori informazioni leggi anche la nostra Guida tematica sull’etichettatura dei prodotti biologici.