Dopo un iter iniziato nel dicembre 2010 le proposte legislative del “Pacchetto qualità” – superato il vaglio del Consiglio e della Commissione parlamentare competente (Agricoltura e Sviluppo Rurale) – sono giunte al Parlamento Europeo, in attesa di essere sottoposte al vaglio all’Assemblea Plenaria (indicativamente, la data prevista è quella del 3 luglio 2012).
Il Pacchetto prossimo al varo si compone di due proposte di regolamento (sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e sugli standard di mercato), nonché di due linee guida della Commissione (sull’etichettatura degli alimenti che utilizzano DOP e IGP come ingredienti e sugli schemi volontari di certificazione). Tra le principali novità: l’accorpamento in un unico testo della disciplina dei sistemi DOP, IGP e STG; la modifica delle definizioni di DOP e IGP per armonizzarle al linguaggio internazionale; lo snellimento delle procedure di registrazione DOP-IGP; l’attribuzione agli Stati membri dell’obbligo di mettere in atto ex-officio adeguate azioni amministrative e giuridiche al fine di prevenire o fermare l’uso improprio delle indicazioni DOP e IGP.