Secondo l’Antitrust Alitalia-AirOne ha creato nel 2008 una situazione di monopolio sulla rotta Linate-Fiumicino che dovrà essere rimossa entro il 28 ottobre prossimo.
Antitrust contro Alitalia, che entro 90 giorni dovrà permettere ad altre compagnie di operare sulla tratta Roma Fiumicino – Milano Linate, per rimuovere “una situazione di monopolio” creatasi nel 2008 dopo la concentrazione Alitalia-AirOne.
Secondo l’Antitrust, la compagnia aerea non ha concorrenze sulla tratta a causa “dell’impossibilità ad ottenere slot su Linate, imputabile alle specificità regolamentari e amministrative dello scalo”.
Il monopolio non è insidiato nemmeno dall’alta velocità , che non è ancora idonea “a disciplinare sufficientemente i comportamenti di Alitalia-Cai, né in termin
i di spostamento di una parte sostanziale della domanda dal servizio di trasporto aereo a quello ferroviario, né di effettiva riduzione del prezzo tale da produrre benefici per il passeggero”.
i di spostamento di una parte sostanziale della domanda dal servizio di trasporto aereo a quello ferroviario, né di effettiva riduzione del prezzo tale da produrre benefici per il passeggero”.
Concorrenza e diversificazione dell’offerta sono fondamentali per assicurare tutele ai consumatori, pertanto Adiconsum auspica che il provvedimento possa avviare il confronto tra le diverse Parti coinvolte e le rispettive istanze. In tal senso va la richiesta, avanzata oramai da tempo da Adiconsum, di realizzare un Osservatorio nel Settore del Trasporto, presenti le diverse Parti coinvolte e finalizzato, tra l’altro, ad offrire uno spazio di confronto oltre che ad individuare criticità ed a proporre soluzioni condivise, che oggi – alla luce del provvedimento emanato e delle sue conseguenze – sembra più che mai urgente ed improcrastinabile.