Gli ultimi dati ACI-Istat sugli incidenti stradali del 2017 parlano chiaro: mentre assistiamo ad una diminuzione dei sinistri automobilistici e dei feriti, aumentano i morti sulle nostre strade (+2,9% rispetto al 2016) e neanche a dirlo i mesi più pericolosi sono proprio quelli estivi ed in particolare il mese di Agosto.
Di fronte a questi numeri drammatici non possiamo rimanere indifferenti. Ecco perché da anni aderiamo in maniera spontanea e convinta alla Campagna nazionale per la sicurezza sulle strade “Vacanze coi fiocchi”, promossa dal Centro Antartide, giunta alla sua XIX edizione.
Tra le cause sulle tante morti su strada, tre sono i fattori principali: distrazione al volante, velocità elevata, mancato rispetto delle distanze di sicurezza, fattori sui quali “Vacanze coi fiocchi” vuole attirare l’attenzione dei tanti automobilisti che si mettono in viaggio per le vacanze.
Si tratta di fattori che possono e devono essere debellati, ma per farlo serve l’impegno di tutti. Insieme a tutti gli altri aderenti a “Vacanze coi fiocchi”, vogliamo ricordare ai consumatori-utilizzatori dell’auto che ridurre il numero degli incidenti e delle vittime è possibile ed è auspicabile, adottando le seguenti buone pratiche: attenzione e concentrazione nella guida e rispetto dei limiti di velocità e della distanza di sicurezza. Buone pratiche preziose come è preziosa la nostra vita e quella degli altri.