Purtroppo, i disservizi che i consumatori subiscono nel campo della telefonia fissa e mobile sono all’ordine del giorno e complicano non poco la vita dei consumatori. Non poter comunicare tramite il proprio telefono fisso o mobile, non poter accedere ad internet o ritrovarsi in bolletta costi non previsti, comporta dei disagi tutt’altro che trascurabili.
Che fare? Tenere per sé il disservizio subito e limitarsi a raccontarlo ad amici e parenti o condividerlo sul proprio profilo social? Questo comportamento può servire come sfogo, ma non porta ad un cambio di rotta delle aziende nella direzione di una maggiore tutela del consumatore, che è invece lo scopo che si prefigge Adiconsum.
- Il telefono il più delle volte non prende?
- Cade spesso la linea?
- La connessione internet è lenta?
- Ti sei accorto che nella bolletta ti hanno caricato dei servizi che non hai richiesto o ti hanno calcolato dei consumi che non prevedevi?
- E altro ancora?
NON TENERE I DISSERVIZI PER TE!
SEGNALA quanto ti è accaduto alla mail:
telecomunicazioni@adiconsum.it
L’obiettivo che ci proponiamo è quello di raccogliere i disservizi più ricorrenti e di portarli all’attenzione delle Autorità di controllo e ai tavoli degli operatori telefonici per ricercare una tutela collettiva e far migliorare il servizio offerto.
N.B.: L’INVIO DELLA SEGNALAZIONE A telecomunicazioni@adiconsum.it
NON FORNISCE RISPOSTA E NON RISOLVE I CONTENZIOSI.
Ti ricordiamo che per la risoluzione dei casi singoli o per attivare la conciliazione in caso di controversia, basta iscriversi ad Adiconsum, anche online a 5 euro per ricevere una prima assistenza, o rivolgersi alle nostre strutture territoriali.