È disponibile sul canale YouTube di Adiconsum (Adiconsum Channel) il sesto ed ultimo video di EducAzioni, il percorso didattico online realizzato da Adiconsum, in collaborazione con UniCredit, nell’ambito di Noi&UniCredit il programma di collaborazione con 13 Associazioni Consumatori di rilevanza nazionale avviato nel 2005.
Questo video descrive con linguaggio semplice ed accessibile la funzione dei principali organi di vigilanza preposti alla regolamentazione e al controllo dei mercati finanziari, dalla Banca Centrale Europea (BCE) alla Banca d’Italia, dalla Consob all’Ivass.
Vi ricordiamo gli argomenti trattati dai precedenti video di EducAzioni che potete trovare, oltre che su YouTube, sui canali Facebook, Twitter e Instagram di Adiconsum e alla pagina www.unicredit.it/associazionideiconsumatori:
- Video n. 1 – “Come salvaguardare i risparmi”
- Video n. 2 – “Lasciare i soldi sul conto mi consente di tutelare i miei risparmi?”
- Video n. 3 – “Cosa vuol dire diversificare perché conviene farlo”
- Video n. 4 – “Quali sono gli strumenti più comuni per diversificare il portafoglio”
- Video n. 5 – “Le parole della finanza”
Troverete inoltre il significato delle “parole della finanza” dalla lettera R alla Z, a completamento delle precedenti pubblicazioni, sulla bacheca Pinterest di Adiconsum “Il Finanzabolario di EducAzioni”, realizzata con il contributo dei volontari che stanno prestando il Servizio Civile Nazionale presso l’Associazione.
Vi ricordiamo che EducAzioni è anche un’App che può essere scaricata gratuitamente da Apple store o da Google play.
Scaricate l’App EducAzioni
EducAzioni ha ottenuto il riconoscimento del “Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione” ed è stato inserito nel calendario ufficiale del “Mese dell’educazione finanziaria”(link alla pagina del calendario), in corso dall’ 1 al 31 ottobre 2018.