• |
  • News
  • |
  • Agevolazioni fiscali per disabili, cosa bisogna sapere?

Agevolazioni fiscali per disabili, cosa bisogna sapere?

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Spesso la disabilità comporta dei costi, oltre a quelli di carattere sociale, anche sul fronte delle spese da sostenere.

Sfortunatamente, non tutti sanno che esistono numerose agevolazioni fiscali pensate proprio per aiutare le persone con disabilità e i loro familiari.

Per colmare queste lacune che fanno perdere migliaia di euro alle famiglie meno informate, l’Agenzia delle Entrate ha predisposto un’area riservata dove è possibile trovare informazioni precise e dettagliate su tutti i bonus disponibili.

Intanto, però, iniziamo ad anticiparti qualche informazione.

 

Agevolazioni Generali

Permettono di accedere a benefici fiscali legati a:

  • Acquisto di veicoli
  • Assistenza personale
  • Eliminazione delle barriere architettoniche
  • Deduzione dal reddito dell’intero importo delle spese mediche generiche e di assistenza specifica
  • Extra sconto sull’Irpef per i figli a carico.

 

Agevolazioni specifiche

Permettono di accedere a benefici fiscali legati a:

  • Acquisto e mantenimento di cani guida per i non vedenti (detrazione irpef del 19% + detrazione forfettaria di 516,45 euro per il mantenimento)
  • Servizi di interpretariato per sordi
  • Acquisto di sussidi tecnici e informatici
  • Mezzi di ausilio (es. servoscala, protesi per menomazioni permanenti, etc.)

 

Chi può beneficiare delle agevolazioni?

  • Persone con ridotte o limitate capacità motorie, di deambulazione o linguistiche
  • Persone con handicap mentale o psichico
  • Sordi e non vedenti.

 

Per approfondire i singoli temi e conoscere nello specifico i vantaggi e le procedure necessarie per far riconoscere le agevolazioni, ti suggeriamo di leggere la guida dell’Agenzia delle Entrate.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%