Il temuto “malus” sulle auto più inquinanti non ci sarà. Ci sarà, invece, come dichiarato dal Ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, l’ecobonus sulle auto elettriche, ibride e a metano.
Un risultato ottenuto anche grazie al contributo di Adiconsum. A nostro avviso, la mobilità è un diritto che i consumatori devono esercitare senza subire un aggravio di costi che non tenga conto delle condizioni reddituali.
Ecco perché ci eravamo espressi contro il meccanismo del malus che avrebbe inevitabilmente colpito le tasche dei consumatori italiani, soprattutto quelli più poveri.
Nel documento presentato al ministro Di Maio, non ci siamo limitati solo a questo, ma abbiamo presentato le nostre proposte per arrivare ad una mobilità sostenibile:
- transizione progressiva alla mobilità a zero emissioni con bonus incentivanti in tutti gli ambiti del trasporto
- fiscalità premiale basata sulla valutazione di tutte le emissioni inquinanti, non solo della CO2, , certificata da un organismo scientifico terzo
- trasformazione del parco macchine inquinante.
Per dar vita a queste proposte, ci auguriamo che il Governo convochi subito il Tavolo con tutti gli stakeholder per definire le modalità attuative dell’ecobonus e il percorso verso una mobilità sostenibile e alla portata di tutti.