• |
  • News
  • |
  • Laurea: come riscattarla ai fini della pensione

Laurea: come riscattarla ai fini della pensione

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Prima dell’entrata in vigore del Decreto Pensioni (D.L. 4/2019), riscattare gli anni di laurea era molto costoso, oggi, per chi ha meno di 45 anni, la spesa sarà più contenuta. Sarà realmente conveniente pagare circa 5mila duecento euro per riscattare un anno universitario?

Per compiere questa decisione, è opportuno che tu sappia come funziona l’intero sistema.

 

Il riscatto agevolato

È previsto nella sezione pace contributiva del decreto pensioni che, tra l’altro, ha introdotto anche Quota 100 e Reddito di cittadinanza.

 

I requisiti

  • Essere iscritti a una delle gestioni INPS
  • Avere meno di 45 anni
  • Non aver versato contributi prima del 1996
  • Non avere una pensione

È possibile riscattare in questo modo solo gli anni accademici dall’anno 1996.

 

Periodo di applicazione

Attualmente, l’iniziativa sarà valida per il triennio 2019/2021.

 

Le altre agevolazioni

L’introduzione del riscatto agevolato per gli under 45 non cancellerà le già esistenti agevolazioni per il riscatto degli anni di laurea.

 

Qualche numero

Secondo i calcoli della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, il costo del riscatto è approssimativamente pari a 5.241,30 euro per ogni singolo anno da riscattare.

È importante sottolineane che si possono riscattare solamente gli anni di durata legale del corso (es. 3 anni per una laurea triennale).

 

Quando conviene riscattare

Rispetto al riscatto degli anni accademici già esistente, il riscatto agevolato permette di risparmiare secondo il reddito che si percepisce.

Chi ha un reddito più alto, ad esempio, risparmierà molto di più rispetto al riscatto standard.

Man mano che il reddito diminuisce, il vantaggio diventa sempre più sottile; in alcuni casi diventa consigliabile accedere al riscatto ordinario.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%