A partire da quest’anno, le auto di età compresa tra i 20 e i 29 anni potranno accedere ad uno sconto del 50% sul bollo; a reintrodurre questa agevolazione è la nuova legge di bilancio.
Ma siamo davvero sicuri che basti avere un’auto con parecchi lustri alle spalle per dimezzare l’importo della tassa automobilistica? In realtà non è così, basta informarsi un po’ per capire che esistono dei limiti abbastanza stringenti.
Ecco, quindi, i requisiti necessari per pagare di meno il bollo:
- Età dell’auto tra i 20 e i 29 anni
- Certificato di rilevanza storica, rilasciato dall’ASI (Automotoclub Storico Italiano)
- Annotazione di storicità sulla carta di circolazione rilasciata dalla Motorizzazione civile.
IMPORTANTE: per ottenere le certificazioni richieste, il veicolo deve avere un suo valore storico ed essere conservato in ottime condizioni.