• |
  • News
  • |
  • Vuoi chiedere un prestito personale? Prima scopri con Adiconsum qual è la tua posizione creditizia

Vuoi chiedere un prestito personale? Prima scopri con Adiconsum qual è la tua posizione creditizia

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Può capitare di ritrovarsi, a causa di eventi inaspettati, a corto di liquidità e di dover ricorrere al un prestito personale.

Che cos’è il prestito personale

Si tratta di una forma di finanziamento, cioè di una somma di denaro erogata da una banca o da un intermediario finanziario su richiesta del consumatore.

Quali requisiti per ottenere un prestito personale

Fondamentale è la capacità di rimborso, basata sulla documentazione reddituale disponibile. Lo dice la parola stessa; si tratta di un prestito e come tale la somma ricevuta in prestito va restituita a determinate condizioni.

Il prestito non viene erogato:

  • in mancanza della necessaria capacità di rimborso
  • in presenza di ulteriori contratti di finanziamento che impegnano oltre un terzo del proprio reddito disponibile
  • in caso di protesti
  • in caso di segnalazioni negative da parte dei c.d. SIC-Sistemi di Informazione Creditizia (ex Centrali rischi).

Caratteristiche del prestito personale

  • Può variare da 3.000 a 50.000 euro
  • Solitamente le rate per la restituzione del prestito hanno cadenza mensile.

 Cosa fare prima di chiedere un prestito personale

Prima di scegliere il professionista con cui sottoscrivere un prestito personale, è necessario leggere bene il contratto e studiare il modulo informativo IEBCC/SECCI che gli intermediari devono obbligatoriamente pubblicare sul loro sito o consegnare in agenzia. In caso di assistenza nella sua comprensione, puoi rivolgerti alle sedi territoriali Adiconsum.

Oltre ad aiutarti con i comparatori online per la scelta dell’istituto di credito più vantaggioso, è importante che tu conosca alcuni termini e il loro significato:

TAN = Tasso Annuale Nominale

Esprime il tasso di interesse applicato, ma non le spese. 

TAEG = Tassi Annuo Effettivo Globale

Il TAEG rappresenta il costo effettivo del prestito che il cliente deve restituire all’intermediario ed è espresso in percentuale. Il costo comprende interessi, costi ed oneri accessori. Grazie al TAEG è possibile confrontare le offerte di finanziamento a parità di importo e durata.

Imposta di bollo

Una tassa da versare allo Stato (spesso viene accorpata alla prima rata del prestito)

Spese per l’invio di comunicazioni

Come suggerisce il nome, si tratta delle spese per l’invio delle comunicazioni che riceverai (es. estratto conto).

Come potrai immaginare, i due fattori che influenzano maggiormente l’importo delle rate del tuo prestito sono TAN e TAEG; il valore di questi due rendimenti non deve mai superare il 25%, un valore oltre il quale si passa da prestito a usura.

Altri fattori da non sottovalutare

Si tratta di servizi extra offerti dagli istituti di credito quali:

  • Imposta di bollo a carico dell’istituto di credito
  • Niente spese per l’invio di comunicazioni
  • Costi di estinzione anticipata ridotti (la legge prevede che, in ogni caso, i costi di estinzione anticipata non possano superare l’1% della somma ricevuta)
  • Assicurazione sul credito facoltativa.

Il contratto del prestito personale

Deve contenere:

  • indicazione della somma erogata e delle modalità di erogazione
  • il TAN
  • il TAEG
  • Costi e commissioni, compresi quelli per pagamento ritardato delle rate, ecc.
  • Ammontare delle rate e loro scadenza
  • Eventuali assicurazioni e garanzie richieste.

IMPORTANTE

Prima di chiedere un prestito personale o anche un mutuo informati sulla tua posizione creditizia. Se sei un iscritto Adiconsum, tale ricerca è gratuita, come anche le eventuali modifiche o cancellazioni nel caso durante l’acceso si riscontrino degli errori nelle banche dati dei Sistemi di Informazione Creditizia. Clicca qui per scoprire di che si tratta.

 

Tags:

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Territoriali
      20 Novembre 2025
      20 Novembre 2025

      Phishing bancario: Adiconsum Verona ottiene condanna di BNL BNP Paribas a rimborsare oltre 11.000 euro a due risparmiatori veronesi

      È una sentenza destinata a fare giurisprudenza nella lotta al phishing bancario, quella ottenuta da Adiconsum Verona. Con decisione del 12 novembre 2025, il Tribunale di Verona ha condannato BNL BNP Paribas al rimborso integrale di 11.000 euro a due …
      News
      19 Novembre 2025
      19 Novembre 2025

      CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

      Adiconsum a Smart Building Expo per portare le sue proposte per il recepimento della  Direttiva “Case green” EPBD4 Adiconsum ha partecipato attivamente, unica Associazione Consumatori, alla SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni …
      News
      18 Novembre 2025
      18 Novembre 2025

      Telemarketing: al via il secondo filtro anti-spoofing per bloccare le chiamate da finti numeri di cellulari italiani

      A pochi mesi dal lancio del primo filtro anti-spoofing avvenuto lo scorso 19 agosto, che ha ridotto notevolmente le telefonate indesiderate provenienti da numeri fissi italiani falsificati, parte la seconda fase della lotta al telemarketing selvaggio…
      News
      17 Novembre 2025
      17 Novembre 2025

      Bonus elettrodomestici: al via le richieste

      Se stai pensando di cambiare uno o più dei tuoi elettrodomestici, (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, ecc.) è il momento di approfittare del bonus elettrodomestici. Come si richiede? A quanto ammonta il bonus? Vediamo nel dettaglio.…
      News Territoriali
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Phishing: Adiconsum Verona avvia raccolta segnalazioni per SMS e telefonate sospette ai clienti della banca ING

      Da metà ottobre 2025 sono stati segnalati SMS e telefonate sospette a clienti ING, seguiti in alcuni casi da bonifici non autorizzati. Anche senza aver fornito PIN, password o OTP, alcuni correntisti hanno subito perdite significative.…
      News
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera: osservazioni e proposte sul DDL Concorrenza

      Adiconsum è stata audita presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio e turismo) sul Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025”. Di seguito, in estrema sintesi, le osservazioni e…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Prodotti “Deforestation free”: Adiconsum firma per impedire l’indebolimento del Regolamento EUDR

      Per Adiconsum la tutela del nostro pianeta e delle nostre vite presenti e di quelle delle generazioni future non è rinviabile. Per questo Adiconsum aveva aderito, unica Associazione Consumatori, alla Campagna internazionale “Together4Forest…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Verso l’Euro digitale

      Il 30 ottobre 2025 è stata una data fondamentale per l’Europa. La Banca Centrale Europea, infatti, per quanto di sua competenza, ha deciso di iniziare la fase, sostanzialmente definitiva, per l’emissione dell’Euro digitale. Vediamo nel dettaglio. L…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari