Non si è fatta attendere la risposta delle famiglie italiane ai neonati strumenti di sostegno Reddito di cittadinanza e Pensione di cittadinanza. Finora, le domande presentate alle Poste, ai Caf e online sono state oltre 806 mila.
I dati in sintesi
A livello di genere
- oltre 433mila sono le donne che hanno presentato la domanda, il 54% del dato totale
A livello territoriale
51% delle domande è di provenienza del Sud
49% delle domande è di provenienza del Centro-Nord.
Classifica delle regioni con maggiori richieste
- Campania
- Sicilia
- Lazio
- Puglia
- Lombardia
- Calabria
- Piemonte
Classifica delle regioni con minori richieste
- Valle D’Aosta
- Trentino Alto Adige
- Molise
La maggior parte dei cittadini ha inviato la domanda utilizzando il servizio del CAF piuttosto che le Poste.
Per conoscere i requisiti e presentare la domanda per accedere al reddito di cittadinanza, clicca qui