L’Autorità garante della Concorrenza e del mercato ha sospeso i siti di acquisti online sharazon.it, smart-shopping.it, gemshop.it che utilizzavano la modalità “buy and share” per le loro vendite online all’insaputa dei consumatori.
L’ottenimento del prodotto a prezzo scontato era subordinato al pagamento di un importo utilizzato come quota d’ingresso ad una sorta di “gruppo d’acquisto”. L’inserimento nel gruppo era gestito dai professionisti che inserivano progressivamente gli acquirenti “al fine di compensare la prenotazione dei precedenti consumatori e con sentirgli di ottenere il bene prescelto al prezzo scontato”.
L’Autorità ha ritenuto di dover emettere un provvedimento cautelare avendo riscontrato che ai consumatori non venivano fornite informazioni su:
- i criteri di acquisto
- le modalità e i tempi di scorrimento della procedura di compensazione
- come ottenere il bene acquistato.
Inoltre, alcuni consumatori non hanno ricevuto il bene e sono stati ostacolati nell’esercizio del diritto di recesso e nel recupero del rimborso delle somme versate.
L’Antitrust ha intimato ai suddetti siti la sospensione delle vendite online con la modalità “buy and share” e di quei prodotti non disponibili o non prontamente disponibili per la consegna. Un provvedimento di sospensione della vendita di prodotti non disponibili o comunque non pronti per la consegna è stato emesso anche nei confronti del sito teknoacquisti.com
IMPORTANTE: Invitiamo i consumatori che dovessero imbattersi in siti che utilizzano la modalità di vendita “buy and share” o che non ricevono prodotti dichiarati disponibili a contattare Adiconsum e il Centro Europeo Consumatori Italia per veder tutelati i propri diritti.