Buone notizie per chi deve acquistare casa. Il Fondo di garanzia per i mutui prima casa gestito dalla Consap, la Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici, è stato rifinanziato. La Concessionaria che aveva comunicato che ai primi di dicembre le risorse avrebbero coperto le richieste solo fino al I semestre 2020, motivo per cui avevamo scritto al Governo per chiederne il rifinanziamento, ha comunicato che grazie all’ultima legge di bilancio il Fondo ha ricevuto uno stanziamento di 10 milioni di euro, che permetteranno al Fondo di far fronte alle richieste presumibilmente per tutto il 2020. Naturalmente vi terremo informati nel caso il Fondo dovesse esaurirsi prima della fine dell’anno.
Di seguito riportiamo alcune info sull’accesso al Fondo di garanzia mutui prima casa gestito dalla Consap.
Requisiti per accedere al Fondo
Tutti possono accedere al mutuo, anche se vengono fatte rientrare in una lista di Priorità le seguenti categorie:
- giovani coppie
nuclei familiari monogenitoriali con figli minori
- giovani titolari di un rapporto di lavoro atipico
- affittuari di alloggi di proprietà degli enti di edilizia residenziale pubblica (ex Istituto Autonomo Case Popolari-IACP).
IMPORTANTE: Vincolo imprenscindibile è il non possesso di altri immobili ad uso abitativo salvo quelli acquisiti per successione mortis causa, anche in comunione con altri successori, e in uso, a titolo gratuito, a genitori o fratelli.
Importo del mutuo
- Non superiore a 250 mila euro
Quanto copre il Fondo
- Fino al 50% della quota capitale del mutuo ipotecario chiesto
Quali tassi vengono applicati
- Tasso calmierato ossia un Tasso Effettivo Globale (TEG) non superiore al Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), pubblicato trimestralmente dal Ministero dell’Economia.
Per scaricare il Modulo del Fondo, clicca qui
IMPORTANTE: In caso di problemi con la compilazione del Modulo, è possibile rivolgersi ai servizi del progetto Nessuno E-scluso forniti da Adiconsum attraverso degli sportelli fisici (clicca qui per l’elenco) o via chat (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30 dalla home page del sito Adiconsum).