Per limitare l’espandersi dell’epidemia da COVID-19, molti Paesi e compagnie aeree hanno cancellato o disposto restrizioni nei confronti dei passeggeri che provengono da alcune zone dell’Italia (la prima zona rossa) o da tutta Italia.
In un comunicato, l’Enac, l’Ente nazionale dell’Aviazione civile, precisa che i passeggeri in possesso di biglietto aereo:
- la cui compagnia aerea ha cancellato il volo
- il Paese in cui si dovevano recare ha predisposto restrizioni per chi arriva dall’Italia o vi abbia soggiornato negli ultimi 14 giorni
- sottoposti, su disposizione dell’Autorità, a misure di contenimento da COVID-19
- HANNO diritto al RIMBORSO del prezzo del biglietto da parte della compagnia aera
- NON HANNO diritto alla COMPENSAZIONE PECUNIARIA, ai sensi dell’art. 5 Regolamento 261/2004, in quanto la cancellazione del volo non è dipendente da causa imputabile al vettore
Cosa fare prima di partire
Considerato che la situazione è in continuo aggiornamento, prima di partire si consiglia di:
- visitare il sito viaggiaresicuri.it
- visitare il sito del Ministero della Salute
- Contattare la compagnia aerea per conoscere l’operatività del volo.