Molte le persone che, sia nel proprio piccolo, sia con maggiori disponibilità, stanno donando soldi o materiali per interventi rivolti al contenimento dell’epidemia da coronavirus.
Per supportare tali donazioni, quanto mai necessarie in questi giorni, il Decreto “Cura Italia”
all’art. 66, disciplina le erogazioni liberali in denaro e in natura effettuate da persone fisiche ed enti non commerciali, titolari di reddito d’impresa, a favore dello Stato, delle regioni, degli enti locali, di enti o istituzioni pubbliche, di associazioni no-profit legalmente riconosciute, per finanziare gli interventi di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19.
A quanto ammontano le detrazioni per le erogazioni liberali in denaro e natura
La detrazione è pari al 30% per un importo non superiore a 30.000 euro. Ricordiamo che le erogazioni liberali hanno in tempi normali un detrazioni pari al 19%.
Per erogazioni liberali in natura si intendono naturalmente le donazioni di mascherine e altri dispositivi medici, ecc..