La grossa novità riguardo agli spostamenti che i cittadini possono fare rispetto alla Fase1 e la possibilità di incontrare i propri congiunti ossia, come specificano le FAQ del sito del Governo sono:
- i coniugi
- i partner conviventi
- i partner delle unioni civili
- le persone che sono legate da uno stabile legame affettivo
- i parenti fino al 6° grado
- gli affini, ossia i parenti acquisiti, come i parenti del coniuge
Rimangono invece sempre limitate allo stesso modo, ossia per motivi di necessità, le passeggiate per:
- andare a fare la spesa
- andare in farmacia
- andare a comprare il giornale
- andare in tabaccheria
- andare a fare acquisti nei negozi aperti.
Rimane in vigore la possibilità di spostarsi per motivi di lavoro e di urgenza.
IMPORTANTE: Gli spostamenti consentiti dovranno effettuarsi rispettando:
- Il divieto di assembramento
- Il distanziamento sociale
Spostamenti fra regioni
Consentiti solo per
- motivi di lavoro
- motivi di salute
- assoluta emergenza
- il rientro presso il proprio domicilio, abitazione, residenza. Una volta rientrati non è consentito spostarsi di nuovo s non per lavoro, urgenza, motivi di salute.
Spostamenti per praticare attività motoria/sportiva
- Sono consentiti anche al di fuori delle vicinanze di casa e al di fuori del proprio Comune (per chi ad esempio va in bicicletta), ma non fuori dalla propria regione. Permane il divieto di assembramento e di distanziamento sociale (1 metro per l’attività motoria e 2 metri per l’attività sportiva).
Chi non può uscire né per necessità né per praticare sport
- Non possono spostarsi da casa coloro che presentano sintomatologie respiratorie e febbre superiore ai 37,5°C, i quali sono chiamati a contattare il proprio medico curante.
Modulo di Autodichiarazione
Il Ministero dell’Interno ha messo a disposizione un nuovo modulo, ma, per chi avesse ancora qualche copia di quello vecchio, è possibile utilizzarlo barrando le ultime righe
Ricordiamo inoltre, che per chi fosse sprovvisto dell’autodichiarazione, che questa può essere richiesta agli organi di Polizia in sede di controllo. Inoltre, si ricorda che per coloro che si spostano per motivi di lavoro, si può anche ovviare all’autodichiarazione esibendo il tesserino fornito dal datore di lavoro.
Scarica il Modulo dell’Autodichiarazione